Seguici su

News

La patente a punti in Italia: un bilancio di due decenni tra luci e ombre

Patente di guida

Analisi della patente a punti, due decenni dopo l’introduzione: tra successi, fallimenti e necessità di riforme.

Da quando è stata introdotta nel 2003, la patente a punti ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza stradale in Italia. Il suo sistema incentivante ha ridotto il numero di incidenti stradali e promosso una guida più responsabile. Tuttavia, con il passare del tempo, i limiti di questo sistema sono diventati sempre più evidenti.

Dai dati ministeriali, risulta che ben 11,8 milioni di patenti attive nel 2003 non hanno mai subito decurtazioni di punti. Anche se il sistema ha permesso di premiare i conducenti per la buona condotta, rimane il fatto che solo 818 mila patenti oggi hanno meno di 20 punti.

Il sistema di punteggio è stato ampiamente abusato. Tra il 2003 e il 2005, è nato un “mercato dei punti“, in cui le persone erano disposte a dichiararsi responsabili delle infrazioni al posto dei veri trasgressori in cambio di denaro. Questo fenomeno è stato bloccato dalla Corte Costituzionale nel 2005.

Il mercato dei punti e l’intervento del governo

Nell’ultimo decennio, il governo ha cercato di intervenire per correggere questi problemi. Un recente disegno di legge intende utilizzare il punteggio della patente come criterio per attribuire una minisospensione a chi commette gravi violazioni.

A distanza di vent’anni, il bilancio del sistema di patente a punti è contrastato. Da un lato, ha contribuito a promuovere una guida più sicura e responsabile. Dall’altro lato, i suoi limiti sono diventati sempre più evidenti.

I dati mostrano che, nonostante il sistema, ogni anno sulle strade italiane muoiono circa 3.000 persone in 150.000 incidenti. Questo suggerisce che, nonostante l’introduzione della patente a punti, c’è ancora molto da fare per migliorare la sicurezza stradale in Italia.

La sfida per il futuro sarà quella di raffinare e aggiornare il sistema, in modo da renderlo più efficace nell’incoraggiare una guida sicura e responsabile. Solo allora la patente a punti potrà davvero essere considerata un successo.

Joe Biden
Leggi anche
USA, Biden scommette sul futuro: 2 Miliardi di dollari per l’auto elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News4 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News5 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News8 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News11 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News20 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News23 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel