Seguici su

News

La nuova Dacia Spring: un restyling rivoluzionario

Dacia Spring

Il nuovo design, gli interni rivoluzionati, le prestazioni efficienti e le avanzate dotazioni di sicurezza della Dacia Spring 2024.

La Dacia Spring si rinnova profondamente, confermando il suo successo nel mercato delle citycar elettriche. Dall’inizio della sua avventura nel 2021, ha conquistato il pubblico con oltre 140.000 esemplari venduti, merito di un prezzo accessibile e dimensioni perfette per la città. La versione Cargo, apprezzata dai professionisti, rimane un punto di forza anche nel nuovo modello. Con l’apertura degli ordini prevista per la primavera e le consegne in estate, l’attesa cresce, anche se i prezzi rimangono ancora un mistero.

Dacia Spring
Dacia Spring

Design rivisitato per massimizzare l’Impatto visivo

La Dacia ha saputo evolvere il design della Spring attingendo ispirazione dalle sue vetture di punta, introducendo un frontale più accattivante e gruppi ottici che rimandano alla Duster. I nuovi paraurti e passaruota enfatizzano un carattere SUV, mentre i cambiamenti nella parte posteriore e l’eliminazione delle finiture cromate esterne migliorano l’efficienza aerodinamica. Queste modifiche non sono solo estetiche ma hanno aumentato la capacità di carico del 6%, offrendo fino a 1.004 litri di spazio.

Interni: un abitacolo innovativo e connesso

All’interno, la Spring si trasforma con una console centrale ridisegnata che ospita le nuove bocchette di aerazione e un sistema infotainment avanzato. Lo schermo da 10 pollici, in posizione rialzata, assicura connettività wireless e viene accompagnato da un display per la strumentazione da 7 pollici. Il design interno è valorizzato da accenti di colore e dal nuovo volante multifunzione, arricchendo ulteriormente l’esperienza di guida.

Nonostante le novità, la Spring mantiene le sue caratteristiche meccaniche, proponendo motorizzazioni da 45 e 65 CV con una batteria da 26,8 kWh. L’autonomia promette di superare i 220 km, con prestazioni migliorate grazie a un’attenzione particolare all’aerodinamica e alla frenata rigenerativa. La ricarica è versatile, con opzioni che vanno dalla standard 7 kW a una più rapida da 30 kW, oltre alla possibilità di alimentare dispositivi esterni fino a 3 kW grazie alla funzione V2L.

La dotazione ADAS fa un salto in avanti, arricchendosi di funzionalità come il monitoraggio dell’attenzione del conducente e il riconoscimento dei segnali stradali. Gli allestimenti Expression ed Extreme offrono una gamma di equipaggiamenti di serie e optional che soddisfano le esigenze di tutti gli utenti, con la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di motore.

L’analisi dei dati di utilizzo conferma la vocazione urbana della Spring, con una media di 37 km percorsi al giorno. La maggior parte degli utenti preferisce la comodità della ricarica domestica, evidenziando un trend consolidato verso la mobilità elettrica sostenibile.

Autovelox
Leggi anche
Nuove regole per l’uso degli autovelox: rivoluzione in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News56 minuti ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News1 ora ago

Michael Schumacher, arriva l’emozionante ricordo: il campione ne parla e scoppia a piangere

Nelle ultime ore si è registrato uno splendido ricordo del pilota tedesco Michael Schumacher. Chi è stato a menzionare Schumi?...

Android cellulare Android cellulare
News12 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News13 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News16 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News17 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News22 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News23 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel