Seguici su

News

La Norvegia ha testato l’autonomia reale delle auto elettriche: il verdetto

Auto elettriche test Norvegia

La Norvegia si conferma come un punto di riferimento nel panorama delle auto elettriche, grazie a un’analisi approfondita.

La Norvegia si conferma come un punto di riferimento nel panorama delle auto elettriche, grazie a un’analisi approfondita sull’autonomia reale dei veicoli elettrici nel suo mercato. Con una quota di mercato che ha superato il 96% nel mese di giugno 2025, la nazione scandinava ha superato paesi come la Germania, emergendo come leader globale nelle vendite di auto elettriche. Questo traguardo è stato possibile grazie a politiche governative favorevoli, che incentivano l’acquisto di veicoli elettrici attraverso sgravi fiscali e una rete di ricarica capillare.

Test sull’autonomia reale

Il Club dell’Automobile di Norvegia ha avviato, dal 2020, un programma di test per valutare l’autonomia reale delle auto elettriche. Questi test, che si svolgono due volte l’anno, in inverno e in estate, hanno coinvolto nel 2025 27 veicoli, rivelando un chiaro predominio di Tesla e dei marchi cinesi in termini di autonomia.

Durante le prove, sono simulate le condizioni di guida del conducente medio norvegese, con percorsi prevalentemente su strade secondarie a una velocità media di 70 km/h. Questo approccio realistico ha permesso di ottenere dati significativi, evidenziando differenze sostanziali rispetto ai valori omologati nel ciclo WLTP.

Tra le 15 auto che hanno superato l’autonomia dichiarata, il Tesla Model Y si è distinto con un’autonomia reale di 652 chilometri, superando il limite di omologazione di 66 chilometri. Anche il Tesla Model 3 ha ottenuto risultati notevoli, con un incremento di 19 chilometri rispetto ai dati ufficiali. Non solo i marchi americani brillano: il Zeekr 7X ha ottenuto un incremento di 52 chilometri, mentre il BYD Tang ha raggiunto un surplus di 42 chilometri.

È interessante notare che cinque dei dieci veicoli con le migliori performance sono di origine cinese, segnando un rapido guadagno di terreno da parte dei produttori cinesi nella tecnologia delle batterie e nel design dei veicoli elettrici.

La battaglia per l’autonomia è cruciale nel mercato delle auto elettriche. Tuttavia, la situazione è meno rosea per alcuni veicoli europei e americani, con sette dei dodici veicoli che hanno registrato i peggiori risultati appartenenti a marchi europei o americani. Ad esempio, il Kia EV3 ha visto una perdita di 17 chilometri rispetto all’autonomia WLTP, mentre la Lucid Air ha subito un calo impressionante di 131 chilometri, nonostante abbia percorso il maggior numero di chilometri tra le ricariche.

Il mercato norvegese si sta affermando come un laboratorio vivente per l’innovazione nel settore delle auto elettriche. Le prove non solo forniscono dati cruciali per i consumatori, ma fungono anche da guida per i produttori nel migliorare i loro veicoli. Con l’aumento della domanda di auto elettriche e la crescente consapevolezza ambientale, i produttori sono spinti a investire in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficienza e l’autonomia delle batterie.

Metalmeccanici, in tantissimi perderanno il bonus fiscale
Leggi anche
Metalmeccanici, in tantissimi perderanno il bonus fiscale: il motivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News2 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News3 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel