Seguici su

News

La Manovra 2025 è legge: ecco le novità per il settore auto

Chiavi, soldi, bollo auto

Come da previsioni, non sono più previsti i bonus per l’acquisto di veicoli ecologici. Vengono però introdotte diverse novità, vediamo quali.

La Manovra 2025, del valore di 28,4 miliardi di euro, ha ottenuto l’approvazione definitiva dal Senato il 28 dicembre 2024 con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto. Dopo due mesi di esame alla Camera, il via libera del Senato è arrivato in una settimana, evitando il rischio di esercizio provvisorio. Il provvedimento introduce diverse novità, dai bonus bebè ed edilizi alle modifiche previdenziali. In particolare, per il settore auto, vengono introdotte nuove regole fiscali per le vetture aziendali.

Dal 1° gennaio 2025, le tasse non dipenderanno più dalle emissioni inquinanti, ma dal tipo di alimentazione del veicolo. I dipendenti pagheranno più tasse per auto a benzina o diesel (incluse le ibride non ricaricabili) e meno tasse per veicoli elettrici o ibridi plug-in. Inoltre, cambiano le percentuali per il calcolo del fringe benefit, che saranno pari al 10% per le elettriche, 20% per le ibride plug-in e 50% per le altre auto.

Fringe benefit e Fondo Automotive: nuove prospettive

I fringe benefit restano confermati per il triennio 2025-2027, con una soglia di esenzione fiscale di 1.000 euro per tutti e di 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico. I nuovi assunti che trasferiranno la residenza di oltre 100 km potranno beneficiare di ulteriori incentivi. Il governo ha stanziato 400 milioni di euro per il Fondo Automotive, suddivisi equamente tra il 2026 e il 2027.

showroom auto

Le risorse, gestite dal Ministero delle Imprese, non saranno destinate agli incentivi per l’acquisto di auto (come gli ecobonus), ma sosterranno l’industria automobilistica, con potenziali benefici per l’occupazione e l’indotto. Questo strumento, introdotto nel 2022 con una dotazione iniziale di 8,7 miliardi di euro, è stato ridotto a 5,75 miliardi nel 2024, con ulteriori tagli di 4,6 miliardi decisi a ottobre 2024. Tuttavia, il governo prevede un incremento di 1,4 miliardi, portando il costo complessivo del programma a 13 miliardi di euro.

Misure fiscali e infrastrutture: un equilibrio delicato

La Manovra include anche novità fiscali per assicurazioni e banche. Viene introdotto il posticipo delle deduzioni fiscali per il 2025 e il 2026, da recuperare a scaglioni fino al 2030, e un anticipo dell’imposta di bollo per le assicurazioni. Queste misure porteranno un gettito anticipato di 3,5 miliardi di euro nei due anni.

Sul fronte infrastrutturale, è prevista una nuova convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e Anas, con una concessione di 50 anni, mentre salta l’incremento dell’1,8% dei pedaggi autostradali per il 2025. Questi interventi dimostrano l’intenzione del governo di mantenere un equilibrio tra il rilancio economico e la sostenibilità delle finanze pubbliche, garantendo al contempo maggiore competitività e stabilità del sistema economico.

parcheggio a s
Leggi anche
Codice della Strada: si può parcheggiare contromano? Ecco la verità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News43 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel