Seguici su

News

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Fabbrica Ferrari

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo i dettagli.

La Ferrari elettrica, una delle novità più attese nel panorama automobilistico, non farà il suo debutto come inizialmente previsto. L’attesa presentazione del 9 ottobre 2025, annunciata durante il Capital Markets Day, non svelerà il design definitivo del modello, bensì il suo “cuore tecnologico”. È quanto confermato da Benedetto Vigna, CEO del Cavallino, che ha delineato una strategia di lancio articolata in tre fasi.

Le consegne ai clienti da ottobre 2026

A ottobre sarà dunque mostrata solo la piattaforma tecnologica, un assaggio di quella che sarà la prima full-electric di Maranello. Per vedere gli interni bisognerà attendere l’inizio del 2026, mentre la presentazione ufficiale dell’estetica definitiva è fissata per la primavera dello stesso anno.

Le consegne ai clienti partiranno invece da ottobre 2026, segnando l’ingresso di Ferrari nell’era della mobilità elettrica. Un passaggio che non ha incontrato comunque unanime consenso e fra le voci che per prime si sono sollevate contro l’idea di una Rossa senza il suo identitario motore termico c’è quella di uno che ha scritto la storia del marchio in ambito Formula 1, ovvero Luca Cordero di Montezemolo, che già due anni fa ironicamente aveva commentato di sentirsi male solo al pensiero di una Ferrari elettrica.

Un crossover a 4 posti: verso una nuova idea di sportività

Le prime indiscrezioni sulla Ferrari elettrica parlano di un modello che rompe gli schemi del Cavallino. Inizialmente si era ipotizzata una sportiva a due posti, ma i muletti visti circolare su strada, camuffati sotto la scocca di una Maserati Levante, suggeriscono una direzione diversa: un crossover a quattro posti. La scelta appare logica considerando la recente introduzione della Purosangue, primo SUV del brand, che ha ampliato il target di Ferrari verso nuovi segmenti di mercato.

Il veicolo sarà realizzato nel nuovo stabilimento denominato “E-Building”, un impianto all’avanguardia pensato non solo per l’elettrica ma anche per modelli dotati di motorizzazioni tradizionali. Il design, che sarà svelato solo nella primavera del 2026, è destinato a fondere l’eleganza sportiva di Maranello con le linee più imponenti tipiche dei crossover, mantenendo intatta l’identità del Cavallino Rampante.

Ferrari F80
Ferrari F80

Innovazione e tecnologie esclusive: il futuro del Cavallino

Ferrari non si limita a elettrificare un modello esistente, ma ha scelto di sviluppare una piattaforma completamente nuova, insieme a batterie strutturali e motori a flusso assiale. Questa tecnologia, che permette una maggiore densità di coppia e potenza, è stata perfezionata grazie all’esperienza accumulata nelle competizioni come Formula 1 e WEC.

Le batterie saranno prodotte nel nuovo centro di ricerca E-Cell Lab, aperto presso l’Università di Bologna, un chiaro segnale dell’impegno di Maranello nella ricerca e sviluppo interno. Ferrari punta anche sull’esperienza di guida: la futura elettrica non sarà solo silenziosa ed efficiente, ma conserverà un’identità acustica unica. A Maranello sono già stati registrati brevetti per firme sonore esclusive, diverse per ogni modello elettrico.

Un ulteriore punto di forza sarà la possibilità di mantenere l’auto sempre aggiornata grazie a un programma di upgrade hardware direttamente in fabbrica. Questa soluzione permetterà di migliorare autonomia, prestazioni e consumi anche dopo anni di utilizzo, assicurando una lunga vita al veicolo e una costante evoluzione tecnologica.

auto cinesi
Leggi anche
Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 minuti ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News35 minuti ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News1 ora ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport4 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News5 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News6 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News7 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel