Seguici su

News

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

La Fabbrica Ferrari di Maranello

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo i dettagli.

La Ferrari elettrica, una delle novità più attese nel panorama automobilistico, non farà il suo debutto come inizialmente previsto. L’attesa presentazione del 9 ottobre 2025, annunciata durante il Capital Markets Day, non svelerà il design definitivo del modello, bensì il suo “cuore tecnologico”. È quanto confermato da Benedetto Vigna, CEO del Cavallino, che ha delineato una strategia di lancio articolata in tre fasi.

Le consegne ai clienti da ottobre 2026

A ottobre sarà dunque mostrata solo la piattaforma tecnologica, un assaggio di quella che sarà la prima full-electric di Maranello. Per vedere gli interni bisognerà attendere l’inizio del 2026, mentre la presentazione ufficiale dell’estetica definitiva è fissata per la primavera dello stesso anno.

Le consegne ai clienti partiranno invece da ottobre 2026, segnando l’ingresso di Ferrari nell’era della mobilità elettrica. Un passaggio che non ha incontrato comunque unanime consenso e fra le voci che per prime si sono sollevate contro l’idea di una Rossa senza il suo identitario motore termico c’è quella di uno che ha scritto la storia del marchio in ambito Formula 1, ovvero Luca Cordero di Montezemolo, che già due anni fa ironicamente aveva commentato di sentirsi male solo al pensiero di una Ferrari elettrica.

Un crossover a 4 posti: verso una nuova idea di sportività

Le prime indiscrezioni sulla Ferrari elettrica parlano di un modello che rompe gli schemi del Cavallino. Inizialmente si era ipotizzata una sportiva a due posti, ma i muletti visti circolare su strada, camuffati sotto la scocca di una Maserati Levante, suggeriscono una direzione diversa: un crossover a quattro posti. La scelta appare logica considerando la recente introduzione della Purosangue, primo SUV del brand, che ha ampliato il target di Ferrari verso nuovi segmenti di mercato.

Il veicolo sarà realizzato nel nuovo stabilimento denominato “E-Building”, un impianto all’avanguardia pensato non solo per l’elettrica ma anche per modelli dotati di motorizzazioni tradizionali. Il design, che sarà svelato solo nella primavera del 2026, è destinato a fondere l’eleganza sportiva di Maranello con le linee più imponenti tipiche dei crossover, mantenendo intatta l’identità del Cavallino Rampante.

Ferrari F80
Ferrari F80

Innovazione e tecnologie esclusive: il futuro del Cavallino

Ferrari non si limita a elettrificare un modello esistente, ma ha scelto di sviluppare una piattaforma completamente nuova, insieme a batterie strutturali e motori a flusso assiale. Questa tecnologia, che permette una maggiore densità di coppia e potenza, è stata perfezionata grazie all’esperienza accumulata nelle competizioni come Formula 1 e WEC.

Le batterie saranno prodotte nel nuovo centro di ricerca E-Cell Lab, aperto presso l’Università di Bologna, un chiaro segnale dell’impegno di Maranello nella ricerca e sviluppo interno. Ferrari punta anche sull’esperienza di guida: la futura elettrica non sarà solo silenziosa ed efficiente, ma conserverà un’identità acustica unica. A Maranello sono già stati registrati brevetti per firme sonore esclusive, diverse per ogni modello elettrico.

Un ulteriore punto di forza sarà la possibilità di mantenere l’auto sempre aggiornata grazie a un programma di upgrade hardware direttamente in fabbrica. Questa soluzione permetterà di migliorare autonomia, prestazioni e consumi anche dopo anni di utilizzo, assicurando una lunga vita al veicolo e una costante evoluzione tecnologica.

auto cinesi
Leggi anche
Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News12 minuti ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News19 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel