Seguici su

News

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Ferrari 12Cilindri, interni

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters, sollevano molti dubbi.

Una notizia inattesa ha scosso il panorama automobilistico in Cina: Ferrari sta trattando con Leapmotor per sviluppare una nuova auto elettrica basata su una piattaforma cinese. La rivelazione, parafrasata dalle dichiarazioni di Zhu Jiangming, fondatore di Leapmotor, è apparsa in un lungo articolo della Reuters e rapidamente rilanciata dai media locali. Ma cosa c’è di vero dietro questa indiscrezione?

A Jinhua, città che ospita la fabbrica Leapmotor, le richieste di commento sono state accolte con un secco “no comment” da parte dei portavoce aziendali. Anche Ferrari, contattata in merito, ha ribadito la propria linea di non commentare speculazioni e indiscrezioni. Tuttavia, la cautela delle dichiarazioni non impedisce di analizzare le parole riportate da Reuters: Zhu avrebbe parlato di colloqui in corso per una partnership volta allo sviluppo di un nuovo modello basato sull’architettura elettrica di Leapmotor.

Differenze profonde tra i due marchi

Sebbene ci siano state conferme indirette di un incontro tra Benedetto Vigna, CEO Ferrari, e Zhu Jiangming ad Hangzhou, è difficile immaginare che Maranello possa adottare una piattaforma cinese. Di più, farebbe accapponare la pelle di tutti i ferraristi e andrebbe totalmente contro tutta la storia della casa automobilistica emiliana. La prima auto elettrica di Ferrari è già in fase avanzata di sviluppo e il debutto ufficiale è previsto per il 9 ottobre 2025, con l’arrivo su strada l’anno successivo.

Inoltre, le filosofie industriali dei due brand sono radicalmente diverse: Leapmotor punta su auto elettriche confortevoli, ben rifinite ma con potenze moderate, prezzi contenuti e autonomie elevate, anche grazie a sistemi come il range extender. Tutto il contrario di Ferrari, che basa il suo DNA su prestazioni estreme e tecnologia da competizione.

Il vero interesse: l’architettura software

Un possibile punto di interesse per Ferrari potrebbe però essere l’architettura software di Leapmotor. I sistemi di bordo risultano estremamente fluidi e intuitivi, e l’assistenza alla guida è a un livello molto avanzato. I veicoli Leapmotor sono infatti in grado di gestire in autonomia i cambi di corsia e i sorpassi in autostrada, senza input manuale del conducente.

Questa tecnologia potrebbe rappresentare un asset strategico anche per marchi di lusso come Ferrari, sempre più interessati a integrare sistemi di guida assistita di nuova generazione senza sacrificare il piacere di guida.

Fabbrica Ferrari
Fabbrica Ferrari

Un’indiscrezione tutta da confermare

Sebbene la possibilità che Ferrari utilizzi piattaforme complete di Leapmotor sia remota, il know-how tecnologico cinese potrebbe offrire opportunità mirate, soprattutto nel campo del software e dell’automazione.

In ogni caso, per ora si tratta solo di indiscrezioni: il futuro dirà se tra il Cavallino Rampante e Leapmotor nascerà una collaborazione concreta o se resterà solo una suggestione. Ma il solo pensare che il marchio per eccellenza della sportività made in Italy possa utilizzare parti o componenti made in China è semplicemente inaccettabile: tutto lascia pensare che sia una nuova trovata di marketing della Leapmotor, in cerca di visibilità con titoli ad effetto.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Leggi anche
Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News3 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News3 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport6 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News7 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel