Seguici su

News

KTM rischia di sparire? La situazione

KTM

KTM dichiara insolvenza per 2,9 miliardi. Coinvolti 3.623 dipendenti, 500 posti tagliati e produzione ferma. Futuro incerto per azienda e regione.

Venerdì scorso KTM AG e le controllate KTM Components GmbH e KTM Forschungs und Entwicklungs GmbH hanno presentato un’istanza di insolvenza presso il Tribunale regionale di Ried im Innkreis, in Alta Austria. Si tratta di un caso che coinvolge 3.623 dipendenti e debiti complessivi di 2,9 miliardi di euro, secondo le stime dell’Alpenländische Kreditorenverband (AKV). KTM AG, la principale delle tre società, registra passività per 1,8 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi nei confronti di banche austriache e 365 milioni verso i fornitori. La notizia ha sorpreso molti, dato che KTM veniva considerata un’azienda solida fino a pochi mesi fa. Questo è il più grande fallimento aziendale dell’anno in Austria.

Un futuro incerto: il piano di ristrutturazione

Il piano di riorganizzazione prevede che i creditori ricevano il 30% delle somme dovute entro due anni dall’accettazione del progetto. La procedura di insolvenza non è stata ancora formalmente avviata, ma si prevede che il tribunale possa prendere una decisione nei prossimi giorni. Intanto, entro 90 giorni, e quindi entro la fine di febbraio, si saprà se il piano verrà approvato dai creditori. Nel frattempo, le trattative con le banche e i fornitori sono in corso per cercare di limitare i danni. Il ministro del Lavoro e dell’Economia austriaco, Martin Kocher, ha chiesto spiegazioni chiare su come l’azienda sia arrivata a questo punto dopo anni di profitti e acquisizioni ambiziose.

Le conseguenze per i lavoratori: timori e sacrifici

Le ripercussioni più immediate sono sui dipendenti. Gli stipendi di novembre e la tredicesima non verranno erogati dall’azienda, ma saranno coperti dal fondo di compensazione per l’insolvenza. KTM ha garantito il pagamento degli stipendi di dicembre, ma ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro entro la fine dell’anno. Inoltre, la produzione nello stabilimento principale di Mattighofen sarà sospesa a gennaio e febbraio, con l’introduzione di un modello di lavoro ridotto a 30 ore settimanali. I lavoratori, già provati dall’incertezza, temono ulteriori sacrifici.

Una crisi sistemica per l’Alta Austria

La crisi di KTM non colpisce solo i suoi dipendenti, ma anche la comunità locale e i fornitori. Lo stabilimento di Mattighofen è un pilastro economico per la regione, e la sua difficoltà ha effetti a catena su altre aziende. A complicare il quadro, il fornitore automobilistico Schaeffler ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Berndorf, in Bassa Austria, con la perdita di 450 posti di lavoro. Il Servizio austriaco per il mercato del lavoro (AMS) sta affrontando una sfida importante per gestire le conseguenze di queste crisi. “In primavera KTM distribuiva utili, e ora si parla di insolvenza. È un colpo durissimo per i lavoratori e per la comunità locale”, ha commentato Johannes Kopf, membro del consiglio di AMS Austria.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis, clamoroso: Tavares si è dimesso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel