Seguici su

News

Kia mira ad aprire un nuovo settore di mercato: altre auto così non ne esistono

Automobile Kia modello

La casa Kia continua il suo exploit nel mercato delle automobili elettriche con un tipo di vettura ad oggi quasi del tutto inesistente.

La casa coreana Kia si è imposta negli ultimi anni anche nel settore delle automobili elettriche, lasciandosi alle spalle i successi ottenuti con modelli come la Cee’d o la Picanto per orientarsi su una gamma di auto elettriche tutte nuove – la gamma EV – che curiosamente, hanno in molti tennisti di fama mondiale dei testimonial d’eccezione.

Le prime automobili elettriche uscite sul mercato ad inizio duemila erano o citycar dall’aspetto futuristico come la GM EV-1 o la Nissan LEAF oppure, al contrario, costose berline a tre volumi come la Tesla Model S, forse la prima auto elettrica ampiamente diffusa. Ad oggi, SUV e crossover la fanno da padroni ma forse, c’è spazio per un altro tipo di vettura.

Kia ha intenzione di esplorare il settore delle hatchback elettriche, le monovolume sportive completamente elettrificate, un settore in cui al momento non esistono una Golf EV o una Uno Turbo di nuova generazione – che comunque se venisse trasformata in auto elettrica perderebbe la sua componente fondamentale, ma stiamo divagando! – e in cui Kia può quindi provare ad imporsi agevolmente.

La hatchabck elettrica di Kia: prezzo e caratteristiche

La casa coreana ha introdotto sul mercato proprio quest’anno la Kia EV4, un’auto molto particolare per forma e concezione. Si tratta di una vettura compatta del tutto elettrica, lunga 4,4 metri – ha una trentina di centimetri in più nella configurazione Sedan – dotata di un motore a batteria di tipo permanent magnet synchronous electric motor, un propulsore che sfrutta la rotazione magnetica, da 630 chilometri di autonomia per 200 cavalli di potenza nella versione base.

Auto nuova Kia
La nuova Kia EV-4 apre ad un settore in crescita (Wikipedia) – www.Mondo-Motori.it

L’automobile è la prima Segmento C di Kia di questo tipo ed è un’auto su cui il marchio ha investito molto, tramite l’utilizzo dell’innovativa architettura E-GMP a 400 Volt che consente una ricarica rapida. A bordo, c’è tanto spazio con un vano bagagli da 435 litri e cinque posti ma non mancano sistemi di infotainment moderni e, per finire, anche la dotazione di ADAS è ricca e confacente agli standard europei vigenti.

Il prezzo parte dai 42.950 € richiesti per il mercato italiano. Non una cifra che si spende a cuor leggero, questo è chiaro, ma parliamo di un’auto di fascia alta che potrebbe andare ad impensierire anche competitor ben più blasonate in questo settore. Possibile che Kia abbia trovato l’arma segreta per imporsi anche qui da noi come uno dei marchi più popolari.

Elon Musk allarme
Leggi anche
Tesla, pericolo per la sicurezza: è tutto da rifare, l’azienda interviene subito

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche Porsche
News8 ore ago

La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema. La marcia indietro...

Formula 1 Formula 1
Sport11 ore ago

Formula 1, grandi cambiamenti in arrivo: ecco le novità

A breve la Formula 1 accoglierà grandi cambiamenti a suo seguito. Scopriamo insieme in cosa consistono e di cosa si...

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport12 ore ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport13 ore ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News14 ore ago

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni. La rivoluzione...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News15 ore ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Automobile meccanico falso Automobile meccanico falso
News1 giorno ago

Attenzione a questo difetto sulla tua auto: ecco come riconoscerlo

Questo difetto sulla tua auto può essere pericoloso. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e come riconoscerlo. Il richiamo di...

Auto elettriche no guasti Auto elettriche no guasti
News1 giorno ago

Auto elettriche: ecco la scoperta di due italiani

Ecco la scoperta che due italiani hanno effettuato per migliorare il settore delle auto elettriche. Scopriamola insieme! Dopo aver parlato...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente di guida: possibile svolta storica in Europa?

La patente di guida potrebbe riscontrare una svolta potenzialmente storica anche in Europa. Scopriamo insieme il motivo. Le nuove regole...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport2 giorni ago

Carlos Sainz fa la storia con la Williams: primo podio e sfida vinta con Hamilton

Il pilota spagnolo conquista a Baku il suo primo podio con la Williams. Un traguardo che rilancia la scuderia britannica...

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News2 giorni ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News2 giorni ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel