Seguici su

News

Jaguar Land Rover: rinnova il pool con Tesla per le emissioni di CO2

Land Rover Defender, Jaguar I-Pace

Il gruppo Jaguar Land Rover conferma l’adesione al pool guidato dalla Tesla per le emissioni di CO2, nel rispettivo delle norme UE.

La Jaguar Land Rover entra nel “pool” delle emissioni governato dalla Tesla. A indicarlo alcuni documenti resi pubblici dalla Commissione europea sui suoi sistemi informativi, da cui si hanno alcune sorprese per quanto concerne i membri dell’analogo gruppo gestito dalla Volkswagen, a partire dall’ingresso della Geely. 

Nello specifico, la Jaguar Land Rover ha presentato domanda di adesione, come lo scorso anno, alla Tesla e alla Honda. Una seconda associazione comprende la Renault, la Nissan, la Dacia, la Mitsubishi e – a partire dal 2022 – l’Alpine.

Infine, la Volkswagen ha fatto quadrato con le controllate Porsche, Audi, Skoda e Seat, nonché la Bugatti (passata da un annetto circa al controllo della croata Rimac) e varie realtà cinesi, alcune delle quali appena accolte: alla confermata Saic, con la sua MG, si aggiungono la già menzionata Geely, Jiangling Motors, Xpeng e Nio.

Tra i membri figura poi la Next.E.Go.Mobile, mentre, a differenza del 2021, non pare esserci la Ford. Comunque, l’Ovale Blu potrebbe provvedervi nelle prossime settimane. Difatti, fino al prossimo 24 novembre è possibile presentare le richieste di adesione.

La pratica del pooling è avallata dalla Commissione europea

Al contrario di quanto verrebbe da supporre, la pratica del pooling non viola alcuna disposizione legislativa. È totalmente lecita, prevista in modo esplicito nelle normative UE sulla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.

La Commissione europea lo ha inserito nei regolamenti, affinché i marchi delle quattro ruote abbiano un intervallo di tempo minimo per mettersi in regola rispetto alle ultime direttive ed evitino di pagare fin da subito le pesanti sanzioni stabilite per l’infrazione dei limiti da poco enunciati.

Jaguar Land Rover è particolarmente penalizzata dalla composizione del suo portafoglio prodotti, principalmente formato da grandi suv. Di conseguenza, ha dovuto trovare una soluzione per ridurre l’impatto economico del mancato rispetto dei target.

Ducati Motor Holding
Leggi anche
Ducati: positivo il terzo trimestre dell’anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel