News
Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente.
Gli italiani rinunceranno alle auto? Domanda più che legittima. Alcuni studi citati in altri articoli hanno evidenziato come gli stessi automobilisti italiani preferiscono le auto usate. Motivo per cui viene difficile immaginare un abbandono definitivo.
Tuttavia, i dati che andremo a citare nel corso dei paragrafi successivi sembrerebbero descrivere un contesto diverso. Tra calo dei neopatentati e un mercato sempre meno ospitale, almeno sui veicoli nuovi di fabbrica, quanto emerso è piuttosto emblematico.
In Italia si guiderà ancora?
È innegabile, l’auto di proprietà è un mezzo di trasporto comodo e immediato. In alcune aree d’Italia il trasporto pubblico non è efficiente come dovrebbe, costringendo i cittadini a diventare degli automobilisti ad hoc. Ma in Italia si guiderà ancora come fino ad oggi?

Nonostante buona parte degli italiani sia in possesso di un auto, il 37% di loro ne farebbe a meno. Questo è un dato che si traduce in una porzione di pubblico molto più grande. Infatti, il 96% degli italiani camminerebbe anziché guidare o spostarsi sui mezzi.
Questo non tiene ovviamente conto di eventuali bias durante le risposte, quali condizioni fisiche precarie oppure semplici risposte di facciata. Comportamenti che fanno parte della natura intrinseca umana, ma che possono alterare il risultato di ogni sondaggio.
Auto in cima alle preferenze
Nonostante buona parte degli italiani rinuncerebbe volentieri alla propria auto, quest’ultima rimane il mezzo preferito. Tuttavia, il 19% degli interpellati desidera fortemente interrompere l’utilizzo entro i prossimi 12 mesi.
Questa è una conseguenza diretta del fatto che, rispetto a 5 anni fa, in Italia il 38% dei cittadini camminino molto di più. Senza considerare tutte le alternative come la bici elettrica, utilizzata dal 21% degli italiani.
In Italia si continuerà a guidare, ma probabilmente sempre meno col passare del tempo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
