Seguici su

News

Italia, mercato auto sempre più negativo. Stellantis perde ancora

concessionaria auto

Il settore nel nostro Paese chiude in calo a novembre: immatricolazioni giù del 10,8%. E le previsioni di vendite per il 2025 sono negative.

A novembre, il mercato automobilistico italiano ha registrato 124.251 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Nei primi undici mesi dell’anno, le vendite si sono attestate a 1.452.973 unità, in lieve contrazione (-0,2%) rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Stellantis, principale gruppo del settore in Italia, ha subito una flessione ancora più marcata: 30.817 vetture vendute a novembre (-24,6%) e una quota di mercato scesa dal 29,3% al 24,7%. Nei primi undici mesi, il gruppo ha immatricolato 428.205 auto (-9,4%), con una perdita di quota dal 32,4% al 29,4%.

Il confronto con il 2019 resta fortemente negativo

Le proiezioni del Centro Studi Promotor per il 2024 prevedono un mercato sostanzialmente stabile rispetto al 2023, con circa 1.566.000 immatricolazioni, ma il confronto con i livelli pre-pandemia del 2019 evidenzia un calo del 18,3%. Lo scenario per il 2025 si profila ancora più incerto: solo il 5% dei concessionari prevede un aumento delle vendite nei prossimi mesi, mentre il 58% teme ulteriori riduzioni. Il CSP sottolinea come l’intero mercato europeo fatichi a recuperare i livelli pre-Covid, attribuendo la crisi a politiche ambientali giudicate troppo rigide, con multe miliardarie ai produttori e un’impennata dei prezzi delle auto nuove.

showroom auto
showroom auto

Il panorama attuale evidenzia un forte interesse per le auto usate, alimentato dai prezzi elevati delle nuove e da una transizione energetica che non convince tutti i consumatori. Inoltre, le vendite di auto elettriche, spesso acquistate come veicoli aggiuntivi, non compensano il calo complessivo del mercato. Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, sottolinea che, paradossalmente, nonostante la contrazione delle immatricolazioni di auto nuove, il parco circolante italiano continua a crescere.

Secondo l’Isfort, il tasso di motorizzazione in Italia è salito da 65,6 auto ogni 100 abitanti nel 2019 a 69,4 nel 2023. Tuttavia, questa crescita si accompagna a un invecchiamento delle vetture in circolazione, con effetti negativi sia sulla sicurezza stradale sia sull’ambiente. La sfida, dunque, resta quella di bilanciare politiche ambientali, accessibilità economica e rinnovamento del parco auto, in un mercato che stenta a riprendersi.

Carlos Tavares
Leggi anche
Tavares, la buonuscita da capogiro scatena i sindacati: ecco la cifra

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie22 minuti ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News2 ore ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News9 ore ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide12 ore ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News15 ore ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Inquinamento ambientale multa auto Inquinamento ambientale multa auto
News17 ore ago

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero. Il Codice...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News18 ore ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News21 ore ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie1 giorno ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie1 giorno ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News2 giorni ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel