Seguici su

News

Italia: gli effetti della crisi di governo sul settore auto

Mario Draghi

La crisi di governo scoppiata in Italia avrà delle ripercussioni sul taglio delle accise dei carburanti e i progetti automotive.

Le dimissioni presentate dal premier Mario Draghi e la caduta di Governo giungono in un periodo delicato per l’Italia. Le ripercussioni sarà possibile quantificarle nelle prossime settimane, ma di certo pagheranno pegno gli italiani, così come gli automobilisti e i dipendenti legati al comparto delle quattro ruote.

La crisi è stata accolta in modo negativo pure dalle cancellerie estere e dai mercati internazionali, come attesta la ripresa dello spread sui bund tedeschi. In particolare, preoccupano le tempistiche poiché l’esecutivo resterà in carica solo per le questioni di ordinaria amministrazione, mettendo, soprattutto, a rischio la prosecuzione dei progetti inerenti al Pnrr e il relativo incasso delle varie tranche dei fondi concessi dall’Unione europea.

Una fase di transizione che, oltretutto, potrebbe durare mesi e avere un impatto ancora più grave. Difatti, le elezioni, previste tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, avranno luogo nel momento in cui si definirà la legge di bilancio. Una volta ultimato il voto cesserà il consueto iter di consultazioni per un nuovo governo e non è detto che dalle urne esca una maggioranza piuttosto netta da consentire una rapida uscita dalla situazione di stallo.

Prospettive poco incoraggianti

Di sicuro, sarà molto complicato per le istituzioni prorogare ulteriormente lo sconto sulle accise dei carburanti. Il 19 luglio i ministeri dell’Economia e della Transizione ecologica hanno sottoscritto un decreto per estendere fino al 21 agosto la riduzione di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, Gpl e metano per autotrazione.

Alla fine si tratta sempre di un intervento straordinario che solo un governo pienamente operativo è in grado di varare. Inoltre, l’industria automobilistica forse ne pagherà le conseguenze come già accaduto in tempi non sospetti. Nello specifico, è messa a repentaglio la conversione della struttura di Termoli in una gigafactory per la costituzione di batterie, poiché la messa in atto dipende anche dalle risorse del Pnrr.

James May
Leggi anche
James May, sarà protagonista di uno speciale di che lo porta alla scoperta delle bellezze italiane.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel