Seguici su

News

Italia, la classifica delle città dove è impossibile parcheggiare

Firenze

In questo articolo vedremo insieme la classifica delle città italiane dove è praticamente impossibile parcheggiare.

Ci sono alcune città in Italia dove è praticamente impossibile parcheggiare. Questo fenomeno è talmente corposo da aver fatto nascere una classifica apposita. I motivi per cui alcune città primeggiano rispetto alle altre, sono ovviamente tra i più disparati.

A volte può essere determinante la presenza di un alto traffico, altre volte ancora ci possono essere delle fitte questioni di urbanistica a complicare ulteriormente le cose. Ecco quindi a quali luoghi bisognerà prestare attenzione, quando si cercherà un parcheggio.

Ecco la classifica completa

Incredibile ma vero, al primo posto di questa ostile classifica si trova Venezia. Successivamente si può trovare Roma, che per via dell’aumento delle ZTL presenti lungo tutta la Capitale si è resa ancora meno ospitale per i suoi automobilisti.

Milano
Milano

Completa il podio Bologna, seguita poi da molte altre città che variano dal Nord al Sud. Rispettivamente, facendo riferimento all’indagine svolta dal servizio Parclick, completano il resto della classifica:

  • Firenze
  • Verona
  • Milano
  • Bergamo
  • Genova
  • Palermo
  • Napoli

Il fattore in comune che lega tutte queste città è probabilmente l’alto numero di abitanti presenti al suo interno. Fatta banalmente eccezione per Bergamo, che contiene al suo interno poco più di 119.000 abitanti, stando ai dati aggiornati fino al 2021.

Risulta dunque evidente come ci possa essere eccome una correlazione, tra l’alto numero di abitanti e una maggiore difficoltà a trovare parcheggio. Ma qual è il parere degli automobilisti, al fronte dei dati appena elencati?

Il parere degli automobilisti

L’indagine ha messo in evidenza come 6 automobilisti su 10 siano del parere che le loro città di appartenenza non abbiano posti auto a sufficienza. Aggiungendo inoltre che il 70% di loro ritiene che un aumento dei parcheggi possa ridurre le emissioni di CO2.

Effettivamente, interrompere la circolazione dando modo agli automobilisti di girovagare il meno possibile potrebbe essere d’aiuto. Nonostante per portare ad una riduzione netta, ci voglia probabilmente ben altro.

pompa benzina auto
Leggi anche
Questo errore al distributore può costare molto caro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News2 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News5 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News7 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News8 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News11 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News14 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News16 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News23 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel