News
Italia, la classifica delle città dove è impossibile parcheggiare

In questo articolo vedremo insieme la classifica delle città italiane dove è praticamente impossibile parcheggiare.
Ci sono alcune città in Italia dove è praticamente impossibile parcheggiare. Questo fenomeno è talmente corposo da aver fatto nascere una classifica apposita. I motivi per cui alcune città primeggiano rispetto alle altre, sono ovviamente tra i più disparati.
A volte può essere determinante la presenza di un alto traffico, altre volte ancora ci possono essere delle fitte questioni di urbanistica a complicare ulteriormente le cose. Ecco quindi a quali luoghi bisognerà prestare attenzione, quando si cercherà un parcheggio.
Ecco la classifica completa
Incredibile ma vero, al primo posto di questa ostile classifica si trova Venezia. Successivamente si può trovare Roma, che per via dell’aumento delle ZTL presenti lungo tutta la Capitale si è resa ancora meno ospitale per i suoi automobilisti.

Completa il podio Bologna, seguita poi da molte altre città che variano dal Nord al Sud. Rispettivamente, facendo riferimento all’indagine svolta dal servizio Parclick, completano il resto della classifica:
- Firenze
- Verona
- Milano
- Bergamo
- Genova
- Palermo
- Napoli
Il fattore in comune che lega tutte queste città è probabilmente l’alto numero di abitanti presenti al suo interno. Fatta banalmente eccezione per Bergamo, che contiene al suo interno poco più di 119.000 abitanti, stando ai dati aggiornati fino al 2021.
Risulta dunque evidente come ci possa essere eccome una correlazione, tra l’alto numero di abitanti e una maggiore difficoltà a trovare parcheggio. Ma qual è il parere degli automobilisti, al fronte dei dati appena elencati?
Il parere degli automobilisti
L’indagine ha messo in evidenza come 6 automobilisti su 10 siano del parere che le loro città di appartenenza non abbiano posti auto a sufficienza. Aggiungendo inoltre che il 70% di loro ritiene che un aumento dei parcheggi possa ridurre le emissioni di CO2.
Effettivamente, interrompere la circolazione dando modo agli automobilisti di girovagare il meno possibile potrebbe essere d’aiuto. Nonostante per portare ad una riduzione netta, ci voglia probabilmente ben altro.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
