Seguici su

News

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

auto elettrica, ricarica

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa alla classifica.

Nel mese di marzo 2025 il mercato italiano delle auto elettriche mostra un balzo significativo, con 9.373 immatricolazioni di vetture BEV (+77,7% rispetto a marzo 2024) e una quota di mercato del 5,4%, in crescita rispetto al 3,2% dello stesso mese dell’anno precedente. Anche il dato trimestrale conferma la tendenza: nel primo trimestre sono state immatricolate 23.019 auto elettriche, con una crescita del 75,4% rispetto ai primi tre mesi del 2024.

Tuttavia, l’Italia rimane indietro rispetto ai principali mercati europei: a febbraio, la quota BEV era del 17,9% in Francia, del 17,7% in Germania, del 25,3% nel Regno Unito e solo del 5% in Italia. Secondo Fabio Pressi, presidente di Motus-E, un modesto stimolo alla domanda potrebbe attivare una reazione virtuosa in grado di sostenere sia le vendite sia lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica.

Noleggio in crescita, privati in calo

Guardando al mercato nel suo complesso, a marzo 2025 si registrano 173.432 nuove immatricolazioni, in aumento del 5,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Tuttavia, il trimestre chiude ancora in negativo con un calo dell’1,6% a 447.112 unità. I privati segnano una lieve flessione (-0,7% nel mese), perdendo 3 punti di quota e attestandosi al 46,7%. In controtendenza, il noleggio a lungo termine cresce del 33,3% rispetto a marzo 2024, raggiungendo 46.061 immatricolazioni, mentre il noleggio a breve termine avanza del 13,9%.

In calo netto le auto-immatricolazioni, che perdono un quarto dei volumi rispetto all’anno precedente. Le società restano invece stabili, con una quota del 5,3%. Il trend mostra un cambio d’equilibrio nella domanda, sempre più influenzata dalle flotte aziendali e dal comparto del noleggio.

ricarica auto elettrica a casa
ricarica auto elettrica a casa

Alimentazioni e modelli: dominano le ibride, Fiat Panda resta al top

Nel confronto tra le diverse alimentazioni, il benzina perde il 9,5% rispetto a marzo 2024, fermandosi al 26,7% di market share, mentre il diesel cala drasticamente del 28,7%, scendendo al 10,2%. Il Gpl resiste con un lieve aumento (+3,9%) ma perde quota (7,7%), mentre il metano scompare dal mercato. Le auto ibride dominano la scena, salendo al 45,4% nel mese, suddivise tra full hybrid (12,8%) e mild hybrid (32,6%). In aumento anche le PHEV, che salgono al 4,5%.

Le BEV, come visto, conquistano il 5,4% di quota. Tra i modelli, la Fiat Panda si conferma regina del mercato con 12.587 unità vendute a marzo e 37.808 nel trimestre, seguita da Dacia Sandero e Citroën C3. In crescita anche SUV come Jeep Avenger e Peugeot 208. L’analisi per carrozzeria mostra un’ulteriore espansione dei SUV a discapito delle berline, confermando l’evoluzione delle preferenze dei consumatori italiani.

smog auto
Leggi anche
Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News13 minuti ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News43 minuti ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News1 ora ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori piĂą colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori piĂą colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News4 ore ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

smog auto smog auto
News6 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novitĂ  in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News7 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News8 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalitĂ  avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel