Seguici su

News

IT Wallet Pubblico: la sperimentazione digitale dei documenti

Patente di guida

Tutto sull’IT Wallet Pubblico, il portafoglio digitale che conterrà patente, tessera sanitaria e carta della disabilità.

È iniziato il conto alla rovescia per la sperimentazione interna dell’IT Wallet pubblico, il rivoluzionario portafoglio digitale che promette di semplificare la vita dei cittadini italiani. Questo strumento innovativo permetterà di avere sempre a portata di mano la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità in formato digitale. Nonostante alcune indiscrezioni indicassero il 15 luglio come data d’inizio dei primi test, questi partiranno tra qualche settimana.

Avvio ufficiale a ottobre

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sta ultimando i preparativi per il lancio dell’IT Wallet pubblico, previsto per ottobre. Al termine della sperimentazione, l’app sarà disponibile per tutti i cittadini italiani. Chi ha già installato l’app IO potrà semplicemente attivare la funzionalità IT Wallet.

L’attivazione sarà possibile sia tramite la Carta d’Identità Elettronica (CIE) sia tramite SPID. Una volta attivato, i documenti digitali saranno automaticamente disponibili sul proprio cellulare, pronti per essere utilizzati in qualsiasi momento.

La digitalizzazione della patente di guida, in particolare, è uno dei punti chiave di questo progetto. Una circolare applicativa del Ministero dell’Interno fornirà le linee guida necessarie per i controlli su strada del documento in versione digitale, garantendo che la transizione avvenga in modo fluido e sicuro.

Le prossime tappe del progetto

Il progetto dell’IT Wallet pubblico non si fermerà con il suo lancio ufficiale. A gennaio 2025 è prevista un’ulteriore fase di sviluppo che vedrà l’introduzione dell’intero ecosistema di portafoglio digitale italiano, comprendente sia il wallet pubblico che quelli forniti da provider privati. Questa fase permetterà una maggiore integrazione e versatilità nell’uso dei documenti digitali.

Entro il 2026, l’Italia sarà pronta a far parte dell’EUDI Wallet, il portafoglio digitale europeo. Questa piattaforma permetterà la piena interoperabilità dei documenti digitali tra i vari paesi dell’Unione Europea. A quel punto, i cittadini potranno utilizzare i loro documenti digitali con la stessa validità legale in tutti i paesi membri, portando a un livello superiore la semplicità e l’efficienza della gestione documentale.

Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Fiat 500 ibrida: si chiamerà Torino, arrivo previsto per fine 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News5 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News7 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News7 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport8 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News9 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News10 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News1 giorno ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel