Seguici su

News

Indagine UE su auto cinesi: Saic, BYD e Geely sotto la lente per mancanza di dati

BYD Seagull

Sull’indagine dell’UE che accusa i produttori cinesi di auto, BYD, Saic e Geely, di non aver fornito dati essenziali.

L’UE ha avviato un’indagine lo scorso anno per valutare la necessitĂ  di proteggere l’industria automobilistica europea attraverso l’introduzione di dazi sulle auto importate dalla Cina. I riflettori sono puntati su tre giganti dell’auto cinesi: BYD, Saic e Geely, accusati dalla Commissione Europea di non aver fornito dati completi riguardo agli aiuti ricevuti dal governo di Pechino.

L’accusa della commissione europea

La Commissione sostiene che queste aziende non abbiano condiviso informazioni sufficienti per un’analisi accurata degli aiuti statali, che potrebbero aver distorto il mercato europeo favorendo ingiustamente i produttori cinesi. La mancanza di trasparenza nelle informazioni potrebbe avere ripercussioni significative, conducendo all’introduzione di dazi su vetture elettriche e ibride provenienti dalla Cina. Come riferito da alvolante.it

La difesa dei colossi cinesi

Saic ha prontamente risposto alle accuse, affermando di aver “cooperato pienamente” con le autoritĂ  europee e di aver rispettato gli standard richiesti dall’Organizzazione mondiale del commercio e dall’Unione Europea. Tuttavia, l’azienda ha sottolineato che certe informazioni, come quelle relative alla tecnologia delle batterie, sono commercialmente sensibili e non dovrebbero essere condivise liberamente. Al contrario, BYD e Geely non hanno fornito commenti ufficiali, mentre la Camera di commercio cinese in Europa ha respinto le accuse, sostenendo che le richieste dell’UE siano esagerate e oltre le capacitĂ  delle aziende di rispondere adeguatamente.

Queste tensioni evidenziano non solo le sfide nel commercio internazionale ma anche l’importanza di una collaborazione trasparente tra i paesi per garantire una concorrenza leale. La situazione rimane in bilico, e gli sviluppi futuri potrebbero influenzare significativamente sia l’industria automobilistica europea sia quella cinese. Le decisioni prese al termine dell’indagine determineranno l’impatto su consumatori e produttori, con possibili variazioni significative nei prezzi e nell’offerta di auto elettriche in Europa. Come riportato da alvolante.it

BMW M4 CS
Leggi anche
BMW M4 CS: una belva da 550 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News5 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport5 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News5 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News6 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News6 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News10 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News11 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News12 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport14 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News1 giorno ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel