Seguici su

News

Incentivi auto: taglio da 100 milioni al fondo per il 2022

Incentivi Auto

Arriva una spiacevole notizia sul fronte degli incentivi auto: l’importo destinato per il 2022 scende da 800 a 700 milioni di euro.

Si riduce l’importo degli incentivi auto destinati ad aiuti il settore in Italia per il 2022. Inizialmente ammontavano a 800 i milioni di euro previsti nella bozza esaminata il 18 febbraio dal Consiglio dei ministri. Ora, come riportato nel testo definitivo del c.d. decreto Energia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la cifra è scesa a 700. Confermato, invece, il miliardo di euro annuo per quanto riguarda il periodo che va dal 2023 al 2030.

Ogni anno gli incentivi auto concessi dal ministro dello Sviluppo economico andranno ripartiti, mediante uno o più provvedimenti del dicastero, tra i due principali interventi previsti dalla manovra: la riconversione dell’industria (“riconversione e riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili”) e gli “incentivi all’acquisto di veicoli non inquinanti. Ergo, il fondo realmente diretto a favorire la domanda, spingendo gli automobilisti al rinnovo del parco circolante, potrebbe essere di gran lunga inferiore rispetto a quello complessivo. Con il concreto scenario di un precoce esaurimento dei fondi, sulla falsariga di quanto già avvenuto nel biennio 2020-2021.

Provvedimento attuativo da emanare

Di concerto con i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e dell’Economia, Daniele Franco, il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, dovrà emanare un provvedimento attuativo entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto Energia sulla Gazzetta Ufficiale. Dunque, la ripartizione dei contributi statali tra le differenti tipologie di veicoli e l’ammontare di ogni singolo incentivo auto saranno resi noti entro il 31 marzo.

Secondo i rumor finora circolati, il piano adotterà, anche in tale circostanza, le misure per fasce di emissioni di anidride carbonica. Come ovvio che sia, poiché l’obiettivo perseguito dalle autorità consiste innanzitutto in un maggiore approccio ecosostenibile alla mobilità. Tuttavia, non si esclude che il dicastero di via Veneto scelga di accelerare in considerazione del grave stato di crisi in cui il mercato dell’auto versa in questa particolare fase storica.

volvo
Leggi anche
Volvo e Volkswagen fermano le consegne di auto in Russia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News17 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News18 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News22 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News23 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel