Seguici su

News

Incentivi auto elettriche, UE contro USA: “discriminatorie”

auto elettriche colonnina ricarica

L’Unione Europea si è pubblicamente schierata contro il sistema di incentivi per le auto elettriche avallato dal Senato americano.

L’Unione Europa ha espresso profonda preoccupazione in merito al nuovo schema degli incentivi per le auto elettriche che il Senato americano ha avallato, poiché andrebbero a penalizzare le Case automobilistiche straniere e a violare le normative della World Trade Organization (WTO).

Com’è risaputa l’amministrazione Biden vuole spingere sull’alimentazione elettrica. Contestualmente, però, desidera promuovere gli investimenti per la fabbricazione degli EV negli States e quelli per l’estrazione delle materie prime per la realizzazione delle batterie. Il tutto con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalla Cina.

All’interno del disegno di legge Inflation Reduction Act che prevede, tra le altre cose, manovre a sostegno della transizione ecologica, sono state introdotte le nuove agevolazioni per l’acquisto degli EV. Così, giunge la conferma del credito d’imposta, pari a 7.500 dollari.

Allarmano i requisiti

Ad allarmare l’Ue sono alcuni dei requisiti da soddisfare per accaparrarsi la somma promessa. Difatti, i mezzi a batteria occorrerà obbligatoriamente assemblarli in territorio nordamericano. E, soprattutto, le auto vanno costruite con materiali critici, che giungono dagli Usa o da un Paese con un accordo di libero scambio con Washington.

Si tratta di una politica indirizzata a sostenere le realtà industriali nazionali, a scapito di quelle cinesi. Tuttavia, l’Unione Europea, pur rimarcando la necessità di stanziare aiuti al fine di sollecitare la diffusione delle elettriche, ha manifestato dubbi e preoccupazioni riguardo a tali disposizioni, ritenute discriminatorie.

Pensiamo che sia discriminatorio, che si stia discriminando i produttori stranieri rispetto ai produttori statunitensi – ha dichiarato l’Ue-. Naturalmente questo significherebbe che sarebbero incompatibili con le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. Quindi continuiamo a esortare gli Stati Uniti a rimuovere questi elementi discriminatori dal disegno di legge e garantire che sia pienamente conforme con le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio”.

ford logo
Leggi anche
Ford: In Michigan importante investimento nelle energie rinnovabili

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel