Seguici su

News

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Incentivi Auto

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto, Bolzano e Sicilia.

Con l’annuncio del ministro Adolfo Urso al tavolo sull’automotive del 15 marzo 2025, è calato ufficialmente il sipario su ogni futura campagna di incentivi statali per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Il governo italiano ha infatti deciso di interrompere definitivamente il sostegno economico diretto all’acquisto di auto elettriche e ibride, lasciando ai singoli territori il compito di promuovere politiche locali.

Nel 2025, dunque, gli automobilisti italiani potranno contare solo su contributi a fondo perduto erogati da alcune Regioni e province autonome, attive con bandi e agevolazioni autonome. Le realtà più dinamiche in questo senso risultano Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Sicilia.

Lombardia e Valle d’Aosta: contributi articolati e inclusivi

In Lombardia, dal 3 aprile 2025, è attiva una nuova campagna di ecoincentivi con fondi per 23,2 milioni di euro. I contributi vanno da 1.500 a 3.000 euro per auto Euro 6D, elettriche o a idrogeno, e fino a 4.000 euro per ciclomotori elettrici o cargo bike. In caso di rottamazione, si aggiungono 500 euro extra. La regione offre anche un bando per le imprese, purtroppo già esaurito.


Anche la Valle d’Aosta sostiene l’acquisto di veicoli a basse emissioni, rimborsando fino al 50% della spesa. I contributi raggiungono 9.000 euro per gli over 35 e 12.700 euro per gli under 35, con un bonus del 10% in caso di rottamazione di veicoli da Euro 0 a Euro 4. Un pacchetto tra i più generosi d’Italia.

Veneto, Bolzano e Sicilia: mobilità sostenibile in chiave locale

Il Veneto ha attivato un bando specifico per le pubbliche amministrazioni, con incentivi da 8.000 a 25.000 euro destinati alla rottamazione dei veicoli obsoleti in uso a Comuni, Province e Regioni. Le domande possono essere presentate online fino al 30 aprile 2025.


La Provincia Autonoma di Bolzano offre 2.000 euro per auto elettriche e 1.000 euro per ibride, oltre a bonus del 30% per moto elettriche, scooter e cargo bike (massimo 12.000 euro). Sono previsti ulteriori incentivi per imprese che investono in flotte elettriche e infrastrutture di ricarica.


Infine, la Regione Sicilia ha annunciato un bando in uscita entro fine anno che prevede 5.000 euro per le auto elettriche e 2.500 euro per le ibride Euro 6, senza obbligo di rottamazione. I dettagli ufficiali saranno comunicati con il relativo Decreto Assessoriale.

Donald Trump
Leggi anche
Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News16 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News21 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News22 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

Advertisement
Advertisement
nl pixel