Seguici su

News

Incentivi auto 2025, è arrivata la decisione del governo

Adolfo Urso

I bonus 2024 erano stati oggetto di molte critiche. La scelta era di azzerarli, ma le crisi di Stellantis e Volkswagen hanno indotto un ripensamento?

Il settore automobilistico italiano si trova al centro di un’importante revisione delle politiche industriali. Il corposo pacchetto di incentivi statali alla rottamazione varato nel corso del 2024 non ha sortito gli effetti sperati. Soprattutto gli incentivi dedicati alle elettriche, svaniti nell’arco di poche ore, hanno lasciato molti a bocca asciutta e dal Governo nelle settimane scorse era filtrata una decisione netta: niente più incentivi per i prossimi anni. Poi, però, è esplosa drammaticamente la crisi che covava già da tempo sotto la cenere. Prima la grande mobilitazione degli operai Volkswagen, messi di fronte alla notizia della chiusura di alcuni stabilimenti, poi la “bomba” delle dimissioni del CEO di Stellantis, Carlos Tavares. E il Governo italiano ha reagito, rivedendo le sue intenzioni iniziali.

Resta la riduzione del Fondo Automotive: le reazioni del settore

La decisione del Governo di tagliare comunque drasticamente il Fondo Automotive, inizialmente stanziato a 8,7 miliardi di euro per nove anni, ha suscitato forti critiche da parte delle associazioni di settore. Con una riduzione di 4,6 miliardi, il fondo residuo ha allocato 700 milioni per il 2022 e un miliardo per il 2023 e 2024, lasciando un margine limitato per interventi futuri. L’ANFIA ha espresso il proprio disappunto, definendo il taglio “sconcertante”, mentre Motus-E ha sottolineato come la riduzione alimenti un clima di incertezza sull’orientamento industriale del Paese. Questo ridimensionamento ha già avuto un impatto diretto sul sostegno al mercato, mettendo in discussione la competitività dell’Italia rispetto ad altri Paesi europei.

Incentivi Auto

Stop agli incentivi auto nel 2025: una scelta che cambia il mercato

La notizia che segna un punto di svolta è lo stop definitivo agli incentivi per l’acquisto di auto nuove nel 2025, compreso l’Ecobonus per i veicoli meno inquinanti. Una decisione che rappresenta una rottura con le politiche precedenti, che avevano sostenuto la transizione verso una mobilità più sostenibile a forza di bonus rottamazione. L’eliminazione degli incentivi lascia molti dubbi sul futuro del mercato automobilistico italiano, soprattutto per quanto riguarda la spinta verso l’elettrico, visto il costo elevato della maggior parte dei modelli.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha però confermato che il governo intende potenziare il fondo automotive, puntando su risorse pari o superiori ai 750 milioni di euro del vecchio fondo. Tuttavia, l’obiettivo principale non sarà sostenere gli incentivi per i consumatori, ma favorire gli investimenti produttivi delle imprese. Una strategia che punta a rilanciare il comparto attraverso infrastrutture e innovazione, con un piano decennale da 24 miliardi di euro previsto dal 2027 al 2036, come indicato nella legge di Bilancio.

Gpl e Metano
Leggi anche
È davvero la fine per le auto a metano?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News5 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News6 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News11 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News13 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel