Seguici su

News

Imprenditore miliardario: “Il problema delle auto elettriche è uno e non ho il coraggio di usarle per questo motivo”

Vettura in ricarica

Un imprenditore che la sa lunga spiega qual è il vero problema con le automobili elettriche. Il modo per migliorare le cose esiste, le case produttrici sapranno coglierlo? 

Il dibattito sulle auto elettriche continua ad animare l’opinione pubblica e gli esperti, soprattutto in relazione alla loro autonomia e all’efficienza delle infrastrutture di ricarica. A intervenire di recente è stato José Elías, imprenditore miliardario spagnolo e figura di spicco nel settore delle energie rinnovabili, noto per la sua schiettezza e per la sua influenza sui social media, dove conta oltre 138.000 follower su TikTok.

José Elías non usa mezzi termini quando parla delle auto elettriche: “Il problema non è la tecnologia del veicolo, ma la rete di ricarica”, afferma con fermezza. Secondo l’imprenditore, che possiede un’auto elettrica da oltre sei anni, il principale ostacolo è la difficoltà di pianificare viaggi lunghi, a causa della scarsità e dell’inaffidabilità dei punti di ricarica. «Non ho il coraggio di partire per un viaggio di 200 chilometri, perché non so dove finirò», spiega, sottolineando come il 95% dei caricabatterie pubblici presenti in Spagna non funzioni correttamente, anche se ammette di esagerare nel dato.

Questa mancanza di infrastrutture adeguate genera quella che viene definita “ansia da autonomia”, ovvero la paura di rimanere senza energia durante il tragitto, un timore condiviso non solo dagli automobilisti comuni, ma anche da chi ha a disposizione risorse economiche significative. Elías definisce la ricarica come una vera e propria “giungla”, un percorso a ostacoli che scoraggia l’utilizzo dell’auto elettrica per spostamenti più lunghi.

Il confronto con altri paesi: il modello statunitense

L’imprenditore evidenzia come questa situazione sia più una questione di investimenti e di organizzazione che di tecnologia. Racconta la sua esperienza negli Stati Uniti, dove recentemente ha noleggiato un Tesla a Las Vegas: “Lì ogni 20 chilometri c’è un supercharger, e non ho avuto alcun problema”. Questo esempio dimostra che, con una rete di ricarica ben sviluppata e capillare, l’auto elettrica può diventare un mezzo affidabile anche per viaggi più lunghi.

Elías invita quindi a non farsi ingannare dalle apparenze o dalle promesse marketing: “Non vendetemi la moto, il problema non è l’auto elettrica, ma la mancanza di infrastrutture adeguate”. È una critica che mette sotto accusa le politiche di sviluppo delle reti di ricarica in Spagna e in Catalogna, dove, secondo lui, manca un vero senso di appartenenza e responsabilità verso queste tematiche.

Vita Jose Elias

Il parere di Josè Elias sulle automobili BEV (YouTube) – www.Mondo-Motori.it

L’imprenditore, che guida il gruppo Audax Renovables, sottolinea anche l’importanza di un approccio energetico sostenibile e lungimirante per la Spagna, un paese che non dispone di risorse petrolifere proprie: “Per un paese come il nostro, con abbondanza di energia solare, ha più senso puntare sulle rinnovabili”, afferma. Tuttavia, avverte che la rete elettrica nazionale deve essere potenziata per supportare questi cambiamenti.

Secondo Elías, se si investisse meno in iniziative poco utili e più nel miglioramento delle infrastrutture di rete e nella diffusione di sistemi di ricarica efficienti, la transizione verso la mobilità elettrica sarebbe molto più credibile. “Se investiamo nella rete, la situazione migliorerà; se no, non andremo da nessuna parte”, conclude.

La posizione di José Elías rappresenta una voce autorevole e critica che invita a riflettere non solo sulle potenzialità delle auto elettriche, ma anche sulle sfide concrete da superare per renderle realmente funzionali e sostenibili nel contesto spagnolo ed europeo.

caraibi di roma scopri subiaco
Leggi anche
Né Maldive né Caraibi, bacino d’acqua paradisiaco vicino Roma: vacci prima che finisca l’estate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News3 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News3 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel