Seguici su

News

Importante produttore di automobili richiama 1 milione di veicoli: se ne possiedi uno portalo al tuo concessionario

Richiamo milioni di auto

Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione e, con esso, anche le problematiche legate alla sicurezza e all’affidabilità dei veicoli.

Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione e, con esso, anche le problematiche legate alla sicurezza e all’affidabilità dei veicoli. Recentemente, Ford ha annunciato un richiamo che interessa quasi 1,1 milioni di veicoli, un numero che non può passare inosservato. Questo richiamo, motivato da un problema con il sistema della telecamera retrovisiva, ha destato l’attenzione della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) e ha portato alla necessità di informare i proprietari di questi veicoli sull’importanza di controllare il proprio mezzo.

I dettagli del richiamo

Il richiamo riguarda diversi modelli di veicoli Ford e Lincoln, tra cui alcuni dei più popolari sul mercato. Tra i modelli interessati ci sono il Ford Bronco (2021-2024), il F-150 (2021-2024), l’Edge (2021-2024), l’Expedition (2022-2024) e il Transit (2022-2025). Anche i veicoli Lincoln, come il Nautilus (2021-2023) e il Navigator (2022-2024), rientrano nel richiamo. In totale, i modelli colpiti includono:

  • Ford: Mustang Mach-E (2021-2023), Bronco (2021-2024), F-150 (2021-2024), Edge (2021-2024), Expedition (2022-2024), Transit (2022-2025), Escape (2023-2024), F-250, F-350, F-450, F-550, F-600 (2023-2024), Ranger (2024), Mustang (2024).
  • Lincoln: Nautilus (2021-2023), Navigator (2022-2024), Corsair (2023-2024).

Il problema principale riguarda un errore software che potrebbe portare a un malfunzionamento dell’immagine della telecamera retrovisiva. In particolare, questo difetto potrebbe causare un ritardo, un arresto o una mancata visualizzazione dell’immagine della telecamera quando il veicolo è in retromarcia, aumentando significativamente il rischio di incidenti a causa della scarsa visibilità.

Per i proprietari di veicoli Ford e Lincoln coinvolti nel richiamo, è fondamentale agire tempestivamente. La casa automobilistica ha comunicato che i proprietari possono portare i loro veicoli presso il concessionario locale per un aggiornamento software. Questo intervento può anche essere eseguito via etere, rendendo il processo più semplice e accessibile. I proprietari dovrebbero ricevere una lettera di notifica da Ford entro il 16 giugno 2025, informandoli del problema e delle modalità per procedere. Una seconda lettera sarà inviata quando la soluzione sarà disponibile, prevista tra luglio e settembre.

Per chi avesse domande o necessitasse di ulteriori informazioni, Ford ha attivato un servizio clienti dedicato, contattabile al numero 1-866-436-7332. È importante ricordare che il numero di riferimento per questo richiamo è 25S49, per facilitare le comunicazioni con il servizio clienti.

Questo richiamo evidenzia l’importanza della sicurezza stradale e il ruolo cruciale che le case automobilistiche hanno nel garantire la protezione dei propri clienti. La telecamera retrovisiva è uno strumento fondamentale per migliorare la visibilità durante le manovre in retromarcia, e il suo malfunzionamento può portare a situazioni potenzialmente pericolose. I veicoli moderni sono dotati di numerosi sistemi di sicurezza che aiutano a prevenire incidenti, ma è altrettanto importante che i proprietari si mantengano informati e agiscano tempestivamente quando vengono segnalati problemi.

Auto elettrica come va dopo 100.000 km
Leggi anche
Dopo 115.000 km in 3 anni un proprietario afferma: “Non mi pento di aver preso quest’auto”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News21 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 ora ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News16 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News17 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie17 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News21 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News23 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel