Seguici su

News

Il viaggio dalla storia alla produzione della Renault R5 elettrica

Renault 5

Un viaggio esclusivo nell’intrigante processo di creazione della Renault R5 elettrica, rivoluzionaria erede del modello iconico.

Anticipata con fervore, la Renault R5 elettrica si prospetta come l’epitome della rinascita dell’iconico modello degli anni ’70 e ’80. Nel cuore del Technocentre di Guyancourt, il centro nevralgico di Renault vicino a Parigi, il mezzo sta progressivamente prendendo forma.

La produzione di un nuovo modello è un percorso complesso che richiede una precisa alchimia tra visione e realizzazione. Da un lato, i designer creano il look estetico del veicolo. Dall’altro, un team di ingegneri si occupa di tradurre queste visioni in un prodotto tangibile. Durante questa fase, ogni dettaglio viene esaminato, perfezionato e corretto per garantire una qualità di produzione impeccabile.

Per fare ciò, Renault si avvale del Centro produzione prototipi, un vero e proprio laboratorio di innovazione. Questo mini stabilimento si trova all’interno del Technocentre, una struttura che ospita quasi 12 mila persone. Qui, tutte le fasi della produzione vengono simulate per evitare problemi futuri, e si preparano i prototipi, come l’attuale R5, per la produzione in serie.

Una simbiosi di competenze

In un determinato momento, il team di Guyancourt viene integrato da colleghi dello stabilimento di Douai, dove il nuovo modello sarà effettivamente prodotto. Questo assicura un trasferimento di competenze senza soluzione di continuità.

Il Centro produzione prototipi non si occupa solo dell’R5, ma di tutti i nuovi modelli Renault. Qui, i cosiddetti “vehicle check“, una serie di esemplari progettati per testare la R5 in tutte le sue configurazioni possibili, vengono meticolosamente assemblati. Questo processo consente ai tecnici di verificare ogni aspetto della produzione, dalle connessioni elettriche ed elettroniche all’allineamento dei pannelli della carrozzeria.

L’R5 elettrica è quasi pronta a lasciare il nido e ad affrontare le strade globali nel 2024. Un altro passo avanti verso un futuro più sostenibile ed emozionante, grazie a Renault.

Lamborghini LMDh
Leggi anche
Il velo si solleva: Lamborghini pronta a svelare il nuovo prototipo LMDh

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News7 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News7 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News8 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport12 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News14 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News16 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News1 giorno ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel