Seguici su

News

Il trucco dei meccanici per farci pagare di più in officina: è spaventoso

Truffa meccanico

La maggior parte dei meccanici lavora onestamente. Ma conoscendo queste cose, ci difendiamo dai pochi furbetti

Portare la propria auto in officina dovrebbe essere un’operazione semplice e trasparente. Eppure, per chi non ha familiarità con la meccanica, può trasformarsi in un’esperienza spiacevole, fatta di dubbi e sospetti.

Anche se la maggior parte dei meccanici lavora con serietà e professionalità, non mancano le eccezioni: ci sono officine che approfittano della scarsa competenza dei clienti per proporre interventi inutili o componenti di qualità discutibile. Riconoscere i trucchi più diffusi è il primo passo per proteggersi e ottenere un servizio equo.

Come riconoscere se un meccanico fa il furbo

Una delle truffe più frequenti è legata al cambio dell’olio motore. Si tratta di un intervento fondamentale per il buon funzionamento del veicolo, ma proprio per la sua importanza, alcuni meccanici senza scrupoli cercano di sfruttarlo a loro vantaggio. Capita, ad esempio, che venga proposto un cambio d’olio anche quando non necessario, oppure che venga usato un lubrificante di scarsa qualità spacciato per equivalente all’originale. Se ti viene detto che “un olio vale l’altro”, è bene alzare le antenne: ogni motore richiede un tipo specifico di lubrificante, e usare il prodotto sbagliato può causare gravi problemi.

Trucchi meccanici
Come riconoscere eventuali trucchi – (mondo-motori.it)

Un altro stratagemma diffuso riguarda l’impiego di ricambi economici al posto di quelli originali. Molti meccanici sostengono che i pezzi alternativi siano “uguali” a quelli della casa madre, ma in realtà la qualità può variare molto. I ricambi originali sono progettati appositamente per il tuo modello e garantiscono performance e affidabilità. I cosiddetti “aftermarket”, invece, sono pensati per adattarsi a una gamma più ampia di veicoli, a scapito spesso della precisione e della durata.

Accettare un ricambio non originale non è sempre un errore, ma è fondamentale sapere cosa ti viene installato e perché. Se ti viene proposto un pezzo aftermarket, chiedi informazioni dettagliate: perché non usare l’originale? Qual è la differenza di prezzo? E quali sono i pro e i contro? Spesso la differenza di costo non giustifica i rischi legati a una durata inferiore o a prestazioni non ottimali.

Un altro metodo usato da alcune officine per gonfiare il conto è mostrare componenti sporchi, come filtri dell’aria o del carburante, sostenendo che siano “da buttare”. In realtà, l’accumulo di sporco è normale e non sempre richiede una sostituzione. Un filtro può essere pulito efficacemente, prolungandone l’utilizzo e risparmiando denaro. Ricorda: sporco non significa rotto.

Evitare truffe in officina non richiede competenze da meccanico, ma un minimo di attenzione e spirito critico. Prima di accettare qualsiasi intervento, richiedi sempre un preventivo dettagliato e scritto. Chiedi spiegazioni, confronta i prezzi, informati online o presso altri professionisti.

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
Leggi anche
Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News3 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News3 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News3 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport3 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News3 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel