Seguici su

News

Il prezzo alla pompa: la lente dell’antitrust sul mercato dei carburanti

Carburante

Scopriamo come AGCM cerca di illuminare i prezzi di benzina e diesel, ma quindi dei carburanti in generale.

Analizzare e comprendere la complessa trama di fattori che influenzano i prezzi dei carburanti è un’operazione tutt’altro che semplice. Oltre alla variabilità dei costi a monte, legata alle decisioni del cartello dell’OPEC e ai fluttuanti indici internazionali del Brent e del Platts, ci sono problematiche nazionali che aggravano il carico sui consumatori. In Italia, ad esempio, l’Iva e le accise rappresentano oltre la metà dei prezzi alla pompa.

Eppure, l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) non si tira indietro. Il suo report “Indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia e la filiera petrolifera” fornisce un’analisi approfondita del mercato tra gennaio 2021 e aprile 2023, proponendo soluzioni per migliorare la rete di distribuzione italiana.

Il termine chiave? “Interoperabilità“. La AGCM sostiene l’importanza di una maggiore coordinazione tra i diversi strumenti di monitoraggio del mercato, attualmente gestiti da diverse entità. L’integrazione dei dati tra l’anagrafe degli impianti di distribuzione del ministero dell’Ambiente (Mase), la banca dati dell’Agenzia delle Dogane e l’Osservaprezzi del Mimit potrebbe portare a una maggiore efficienza della rete distributiva.

Verso un ecosistema di trasparenza

Il report evidenzia anche le criticità delle autostrade, dove i prezzi dei carburanti sono più alti a causa di un minor numero di rifornimenti e di costi di gestione elevati. Le condizioni attuali, unitamente al trend di diminuzione dei consumi, influiscono sull’efficienza dei servizi, sui prezzi praticati ai consumatori e sulla sostenibilità economica per gli operatori.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha promesso una riforma del settore: “Porterò in Consiglio dei ministri il riordino generale del settore della distribuzione dei carburanti, anche per incentivare il passaggio all’alimentazione elettrica, come necessario per una maggiore sostenibilità ambientale del Paese”.

L’Antitrust evidenzia infatti il crescente interesse per le auto a batteria. Sebbene i numeri italiani siano ancora bassi rispetto al resto d’Europa, l’installazione di colonnine di ricarica potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita e di conversione degli impianti carburanti.

In sintesi, la questione dei prezzi dei carburanti richiede un approccio olistico, che integri e armonizzi le diverse forze in gioco, sia a livello internazionale che locale, in un contesto di trasparenza e innovazione.

Leggi anche
Le auto di Silvio Berlusconi: l’Insolito garage del cavaliere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News16 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News16 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News22 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News24 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel