Seguici su

News

Il prezzo alla pompa: la lente dell’antitrust sul mercato dei carburanti

Carburante

Scopriamo come AGCM cerca di illuminare i prezzi di benzina e diesel, ma quindi dei carburanti in generale.

Analizzare e comprendere la complessa trama di fattori che influenzano i prezzi dei carburanti è un’operazione tutt’altro che semplice. Oltre alla variabilità dei costi a monte, legata alle decisioni del cartello dell’OPEC e ai fluttuanti indici internazionali del Brent e del Platts, ci sono problematiche nazionali che aggravano il carico sui consumatori. In Italia, ad esempio, l’Iva e le accise rappresentano oltre la metà dei prezzi alla pompa.

Eppure, l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) non si tira indietro. Il suo report “Indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia e la filiera petrolifera” fornisce un’analisi approfondita del mercato tra gennaio 2021 e aprile 2023, proponendo soluzioni per migliorare la rete di distribuzione italiana.

Il termine chiave? “Interoperabilità“. La AGCM sostiene l’importanza di una maggiore coordinazione tra i diversi strumenti di monitoraggio del mercato, attualmente gestiti da diverse entità. L’integrazione dei dati tra l’anagrafe degli impianti di distribuzione del ministero dell’Ambiente (Mase), la banca dati dell’Agenzia delle Dogane e l’Osservaprezzi del Mimit potrebbe portare a una maggiore efficienza della rete distributiva.

Verso un ecosistema di trasparenza

Il report evidenzia anche le criticità delle autostrade, dove i prezzi dei carburanti sono più alti a causa di un minor numero di rifornimenti e di costi di gestione elevati. Le condizioni attuali, unitamente al trend di diminuzione dei consumi, influiscono sull’efficienza dei servizi, sui prezzi praticati ai consumatori e sulla sostenibilità economica per gli operatori.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha promesso una riforma del settore: “Porterò in Consiglio dei ministri il riordino generale del settore della distribuzione dei carburanti, anche per incentivare il passaggio all’alimentazione elettrica, come necessario per una maggiore sostenibilità ambientale del Paese”.

L’Antitrust evidenzia infatti il crescente interesse per le auto a batteria. Sebbene i numeri italiani siano ancora bassi rispetto al resto d’Europa, l’installazione di colonnine di ricarica potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita e di conversione degli impianti carburanti.

In sintesi, la questione dei prezzi dei carburanti richiede un approccio olistico, che integri e armonizzi le diverse forze in gioco, sia a livello internazionale che locale, in un contesto di trasparenza e innovazione.

Leggi anche
Le auto di Silvio Berlusconi: l’Insolito garage del cavaliere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel