Seguici su

News

Il ministro dei Trasporti Salvini annuncia 120.000 posti di lavoro: cambierà la vita per molte famiglie

Matteo Salvini progetto

Grande novità per il progetto più atteso. Salvini vuole mantenere la promessa. 

È in arrivo una svolta storica per la mobilità nel Sud Italia: domani a Roma è prevista l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina, una delle infrastrutture più ambiziose e attese del Paese. L’annuncio è stato dato ieri dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso di un collegamento video durante un evento governativo ad Ancona.

L’approvazione del progetto definitivo, fissata per le ore 12.30 di mercoledì, rappresenta un passaggio cruciale per l’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto, che collegherà la Sicilia e la Calabria con un’opera dalla campata unica, destinata a diventare la più lunga al mondo di questo tipo. La struttura non solo migliorerà significativamente le infrastrutture di trasporto del Sud Italia, ma costituirà anche un importante snodo per il collegamento con il resto d’Europa.

Negli ultimi mesi, Salvini aveva sottolineato l’importanza del progetto anche in occasione di incontri internazionali, come quello con la delegazione cinese dedicato alle strategie infrastrutturali. «Stiamo lavorando per portare l’alta velocità ferroviaria a livello di eccellenza europea fino all’estremo sud del Paese», aveva spiegato il ministro, evidenziando come il Ponte dello Stretto rappresenti una componente chiave di un piano più ampio di sviluppo e sostenibilità.

Una delle notizie più rilevanti legate all’opera è la sua capacità di generare un impatto occupazionale senza precedenti: secondo le stime ufficiali, la costruzione del ponte creerà circa 120.000 posti di lavoro tra diretti e indiretti, un dato che il ministro Salvini ha definito fondamentale per la crescita economica e sociale di molte famiglie del Mezzogiorno.

Il progetto, che si propone di coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, prevede un cronoprogramma ambizioso: si punta infatti a vedere le prime automobili, motociclette e treni transitare sul ponte entro il 2032. Questo traguardo, se rispettato, segnerà l’apertura di una nuova era per la mobilità italiana, con vantaggi per il commercio, il turismo e la coesione territoriale.

Il ponte sullo Stretto, finalmente ci siamo 

Il Ponte sullo Stretto non è solo un’infrastruttura di trasporto: è un simbolo dell’impegno del Governo per lo sviluppo del Sud, un tassello fondamentale per collegare la Sicilia e la Calabria al resto della Penisola e all’Europa. L’opera, attesa da decenni, è vista come un volano per l’economia locale, capace di attrarre nuovi investimenti e di favorire lo sviluppo sostenibile delle aree coinvolte.

Progetto del Ponte

Ponte sullo Stretto, sembra che ci siamo – www.Mondo-Motori.it

Questo progetto, più volte accarezzato negli anni in particolare da partiti storicamente legati alla Destra italiana – ma non solo – incontra da decenni opposizioni, difficoltà realizzative pratiche e anche perplessità da chi crede che i traghetti che percorrono giornalmente lo stretto trasportando merci e turisti potrebbero scomparire, portando alla perdita di più posti di lavoro di quanti non ne verrebbero creati per la costruzione del ponte stesso. Il Governo però sta valutando pro e contro dell’opera.

Il ministro Salvini ha più volte ribadito come questa iniziativa rappresenti un’opportunità unica per milioni di italiani, sottolineando che il progetto sarà portato avanti con rigore e attenzione alla tutela dell’ambiente. Le prossime settimane saranno decisive per dare il via ai lavori, con un’attenzione particolare alla trasparenza e alla gestione efficiente delle risorse, in linea con le aspettative della comunità nazionale e internazionale.

ZTL novità Roma
Leggi anche
Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Trump contro Jaguar Trump contro Jaguar
News3 ore ago

Trump vuole distruggere l’auto europea: non solo dazi, la nuova mossa

Donald Trump non sembra farsi bastare i dazi comminati nei confronti dell’Europa: la nuova mossa fa il giro del web....

Elon Musk azioni Elon Musk azioni
Altre Notizie12 ore ago

Perché Tesla ha dato 30 miliardi di dollari in mano a Elon Musk se sono in crisi

La situazione finanziaria di Tesla è stabile? Quanto accaduto con Elon Musk pone diversi dubbi a riguardo. Negli ultimi mesi...

ZTL novità Roma ZTL novità Roma
News17 ore ago

Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto

Parcheggio vietato e responsabilità penale: cosa cambia

Moto più vendute Moto più vendute
News20 ore ago

Le 10 case motociclistiche che vendono di più al mondo: nuova classifica ribalta le cose

Nelle prossime righe vedremo quali sono le 10 case motociclistiche con risultati migliori sulle vendite globali. Ecco tutti i dati....

Spia auto Fiat Panda quale Spia auto Fiat Panda quale
News23 ore ago

“Service now” sta comparendo sulle Fiat Panda, ma non è una semplice spia: cos’è e cosa fare

Su molte Fiat Panda sta iniziando a palesarsi questa particolare spia: scopriamo cos’è e cosa fare a riguardo. La Fiat...

Posto paradisiaco Posto paradisiaco
News1 giorno ago

Né Polinesia né Maldive: ne ha tutta l’impressione ma si trova a pochi passi dall’Italia

Sai che a pochi passi dalle coste italiane esiste un luogo da cartolina non proprio conosciuto da tutti? Tutti i...

Traffico soluzione estrema Traffico soluzione estrema
Altre Notizie1 giorno ago

Pur di farsi strada nel traffico, adotta un trucco folle: nei guai 34enne

L’odio per il traffico ha causato un brutto scherzo ad un uomo di 34 anni, ora nei guai con la...

Sciopero dei mezzi Sciopero dei mezzi
News2 giorni ago

Sciopero trasporti, settembre mese nero: blocchi e disagi previsti

Allarme nel settore dei trasporti, settembre da bollino rosso tra scioperi, disagi e lavoratori infuriati che protestano… Il mese di...

Alfa Romeo abbandonate Alfa Romeo abbandonate
News2 giorni ago

Cimitero Alfa Romeo: quante auto (spettacolari) del Biscione abbandonate in questo concessionario

Un concessionario di auto abbandonate pieno di stupende creazioni dell’Alfa Romeo: esiste veramente, quante gemme dell’automobilismo. Le Alfa Romeo sono...

Mini John Cooper Works Countryman in primo piano Mini John Cooper Works Countryman in primo piano
Altre Notizie2 giorni ago

SUV o crossover usato: quale scegliere?

Negli ultimi anni, SUV e crossover sono diventati protagonisti assoluti del mercato automobilistico. Le loro linee moderne, l’assetto rialzato e...

Lutto automotive Spada Lutto automotive Spada
News2 giorni ago

Grande lutto in Italia: è morto il maestro delle auto

Una grande personalità con un ruolo chiave nella progettazione delle auto italiane scompare. Lascia un vuoto tragico.  Il mondo dell’automobilismo...

Ritorno marchio italiano Ritorno marchio italiano
News2 giorni ago

Storico marchio italiano vicino al ritorno. Il progetto che metterebbe Dacia alle strette

Uno storico marchio italiano sarebbe vicino al ritorno, scopriamo qual è il progetto che sta facendo sognare gli appassionati. Nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel