Seguici su

News

Il mercato auto continua a calare in Europa

showroom auto

Le vendite continuano a scendere, il settore elettrico non decolla. Gli obiettivi fissati per il 2035 si allontanano.

A novembre, il mercato dell’auto in Europa torna in difficoltà. Secondo i dati di Acea (l’associazione dei costruttori europei di automobili presieduta da Luca De Meo) le immatricolazioni nell’area UE+Efta+Uk si attestano a 1.055.319 unità, segnando un calo del 2% rispetto allo stesso mese del 2023. La frenata incide anche sul tasso di crescita annuale: nei primi 11 mesi del 2024, con 11.876.655 vetture immatricolate, l’aumento è di appena lo 0,6%.

Tra i principali mercati, solo la Spagna si salva con un incremento del 6,9%, mentre calano pesantemente Francia (-12,7%), Italia (-10,8%) e Regno Unito (-1,9%). L’intera Unione Europea perde l’1,9%, mentre la Efta registra un calo del 5,2%.

Alimentazioni e gruppi: luci e ombre

Le auto elettriche mostrano andamenti contrastanti. Le Bev crescono globalmente dello 0,9%, spinte dagli obblighi del mandato Zev nel Regno Unito, ma calano nella sola UE del 9,5%, con contrazioni importanti in Germania (-21,8%), Francia (-24,4%) e Italia (-17,4%). Meglio le ibride non ricaricabili, che crescono del 16,4%, mentre sono in calo le Phev (-8,6%) e le motorizzazioni tradizionali: benzina (-12,4%) e diesel (-15,4%).

showroom auto

Tra i gruppi, Volkswagen si distingue con un +2,8%, grazie ai risultati di Skoda (+10%), Cupra (+23,5%) e Porsche (+28,3%), mentre cala Stellantis (-10,8%), trainata dalle forti perdite di Fiat (-40,2%), Lancia (-77,7%) e Opel (-19,6%). Crescono Renault (+9,2%) e Toyota (+12%), ma calano Tesla (-28,4%) e BMW (-4,3%), con perdite rilevanti anche tra le giapponesi come Mazda (-16,6%) e Honda (-19,6%).

Il commento di Unrae: visione strategica e politiche coerenti

Secondo Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), la crisi del settore automobilistico europeo non è imputabile al Green Deal, ma a una mancanza di visione strategica e di politiche di supporto. Cardinali sottolinea come il declino delle vendite sia una tendenza decennale, aggravata in Italia da un “atteggiamento politico ondivago” che ha disorientato consumatori e operatori.

Il direttore chiede la cancellazione delle multe previste per il 2025, per evitare di penalizzare ulteriormente le Case automobilistiche e compromettere gli investimenti nella transizione verso la mobilità sostenibile. La mancanza di misure adeguate, conclude Cardinali, rischia di rallentare il percorso di decarbonizzazione, con conseguenze negative per l’ambiente e l’economia.

monopattino elettrico
Leggi anche
Codice della Strada: caos monopattini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica auto elettrica
News6 minuti ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News1 ora ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News21 ore ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News22 ore ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News22 ore ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport23 ore ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

F1, futuro di Christian Horner: non solo Ferrari pensa all’ex Red Bull

Dopo l’addio alla Red Bull, il futuro di Christian Horner resta incerto ma centrale nel paddock. Alpine possibile destinazione, ma...

Advertisement
Advertisement
nl pixel