Seguici su

News

Il lago più bello d’Italia non lo conosce nessuno: è uno spettacolo della natura (incontaminata)

Auto in montagna

Situato nel cuore delle Dolomiti di Brenta, patrimonio mondiale UNESCO, c’é un lago che si conferma il più bello d’Italia.

Questo riconoscimento premia non solo la straordinaria bellezza naturale dello specchio d’acqua, ma anche l’impegno della comunità locale nella tutela ambientale, nella valorizzazione del territorio e nell’offerta di servizi di alta qualità. Situato a 845 metri di altitudine, in provincia di Trento, il lago rappresenta un connubio perfetto tra natura incontaminata, ospitalità genuina e tradizioni alpine.

Il Lago di Molveno, con una superficie di 3,27 km² e una profondità massima di 124 metri, è incorniciato da alcune delle vette più spettacolari delle Dolomiti di Brenta, tra cui la cima Brenta (3.151 m) e la Cima Tosa (3.173 m). Le sue acque cristalline riflettono il profilo imponente di queste montagne di origine dolomitica, creando una cornice paesaggistica unica in Europa. Il Monte Gazza e la Paganella completano questo scenario naturale, regalando un ecosistema ricco di biodiversità e salvaguardato da rigide normative ambientali.

Il lago non è solo uno specchio d’acqua ma un ecosistema gestito con grande attenzione dalla comunità locale. Le passeggiate lungo le rive offrono un’esperienza sensoriale intensa: aria pura, colori vividi della flora alpina e un’atmosfera di pace che conquista ogni visitatore. La presenza di fortini napoleonici e di cascate come quella presso il “Ponte Romano” aggiungono fascino storico e naturale a questo luogo già straordinario.

Il borgo di Molveno, con le sue abitazioni in pietra e legno e i balconi fioriti, incarna la tradizione più autentica del Trentino. La cucina locale, che propone piatti tipici come canederli, speck e formaggi stagionati, completa l’esperienza del visitatore con sapori genuini e radicati nella cultura di montagna. Inoltre, le botteghe artigianali del paese offrono prodotti locali e souvenir realizzati con materiali naturali, simboli dell’identità di questa terra generosa.

Attività outdoor e benessere: un’offerta per tutti i gusti

Il Lago di Molveno è una destinazione privilegiata per gli appassionati di sport e natura. I numerosi sentieri che si dipanano dalle sue sponde conducono nel cuore selvaggio delle Dolomiti di Brenta, con percorsi adatti a ogni livello di esperienza. Tra questi spicca la celebre Via delle Bocchette, una delle vie ferrate più spettacolari delle Dolomiti, che collega diversi rifugi alpini offrendo panorami mozzafiato. La cabinovia Panoramica collega il lago all’Altopiano di Pradel, punto di partenza ideale per escursioni e per il parco avventura immerso nei boschi, perfetto per famiglie e bambini.

Le attività acquatiche sul lago sono molteplici: dal kayak allo stand up paddle, dalle gite in pedalò alle nuotate nelle acque fresche e limpide, che durante l’estate animano il “Lido di Molveno” con i suoi 12 ettari di spiaggia e spazi attrezzati per bambini e ragazzi.

Per chi cerca relax e rigenerazione, a meno di venti chilometri dal lago si trova Comano Terme, moderno centro termale con piscine riscaldate, trattamenti per il corpo e programmi di benessere che si sposano perfettamente con la vacanza attiva in montagna. La vicinanza a Trento e la facile accessibilità tramite l’autostrada del Brennero e i mezzi pubblici rendono Molveno una meta comoda anche per soggiorni brevi.

Il riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano è il frutto di un impegno costante nel tempo. Il territorio di Molveno ha saputo coniugare sviluppo turistico e rispetto per l’ambiente, ottenendo bandiere blu e certificazioni ambientali che testimoniano la qualità delle acque, dei servizi e della sicurezza. Le politiche di gestione del lago includono limitazioni rigorose all’invaso e allo svuotamento per preservare l’ecosistema e tutelare specie ittiche come il salmerino.

Il lago, di origine naturale ma parzialmente modificato da opere idroelettriche, mantiene un equilibrio delicato grazie alla cura e alle regole adottate dalla comunità. Ogni dieci anni, infatti, l’invaso viene svuotato quasi completamente per la manutenzione della centrale idroelettrica di Nembia, un evento che coinvolge e mobilita l’attenzione di residenti e ambientalisti.

In inverno, le Dolomiti di Brenta si trasformano in un paradiso per gli amanti dello sci, con aree come la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e la Paganella, che offrono piste per tutti i livelli e attività come lo sci alpinismo e le ciaspolate.

L’accesso alle Dolomiti di Brenta è agevole da diversi punti: dall’Altopiano della Paganella, dalla Val Rendena, dalle Giudicarie e dalla Val di Non, rendendo l’area facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il Lago di Molveno e le Dolomiti di Brenta, con il loro equilibrio tra natura selvaggia, cultura e ospitalità, continuano a rappresentare una delle destinazioni più affascinanti e sostenibili del panorama italiano, capaci di regalare esperienze indimenticabili a chiunque li scelga come meta di vacanza.

Logo Toyota, insegna
Leggi anche
Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News7 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News9 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News11 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News14 ore ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News15 ore ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News16 ore ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News1 giorno ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News1 giorno ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News2 giorni ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel