Seguici su

News

Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

car share elettrico

Come il car sharing affronta l’ondata di furti e vandalismo. Tra danni milionari e auto inutilizzabili, le soluzioni.

Il car sharing, una forma di mobilità sempre più diffusa nelle nostre città, si trova a fronteggiare una problematica crescente: il saccheggio e il vandalismo. Questo fenomeno, lungi dall’essere un semplice fastidio, ha assunto le proporzioni di un vero e proprio flagello. Le auto condivise, simili in questo alle biciclette e ai monopattini, diventano spesso bersaglio di balordi e bande organizzate che, mosse da motivazioni diverse, vanno dalla ricerca di pezzi di ricambio a puri atti vandalici.

Car sharing: un servizio sotto assedio

La piaga del vandalismo non risparmia nessuna componente del veicolo: dalla carrozzeria agli interni, dall’infotainment alla meccanica. Secondo Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Auto a Noleggio e Servizi Automobilistici Condivisi, tra il 25 e il 30% delle auto destinate al car sharing risulta inutilizzabile a causa di riparazioni dovute a danneggiamenti intenzionali.

Un fenomeno difficile da eradicare

Nonostante l’impegno delle Forze dell’Ordine nel contrastare questi crimini, i responsabili dei furti e dei danni spesso sfuggono a punizioni esemplari. Il fenomeno ha conosciuto una netta escalation all’indomani della pandemia, acuito dalla discontinuità nella catena di approvvigionamento dei ricambi. Curiosamente, i furti seguono delle “stagioni” ben precise, toccando dapprima gli impianti di scarico per il palladio e successivamente gli infotainment satellitari e le batterie delle vetture ibride. Questa tendenza non risparmia, ovviamente, le auto private, ma colpisce in modo particolare quelle a noleggio per una ragione ben precisa: le flotte in car sharing sono composte da veicoli di recente immatricolazione, rendendole un bersaglio particolarmente appetibile per i ladri.

Il car sharing rappresenta un servizio cruciale per la mobilità urbana sostenibile, offrendo una valida alternativa all’uso individuale dell’auto. Tuttavia, il continuo assedio di furti e vandalismi pone seri interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine di questo modello. Nonostante le sfide, il settore cerca soluzioni per proteggere le sue flotte e garantire la continuità del servizio, testimoniando la resilienza di un modello di mobilità che, nonostante tutto, continua a crescere e a innovarsi.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport41 minuti ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 ora ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport3 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News4 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

Advertisement
Advertisement
nl pixel