Seguici su

News

Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

car share elettrico

Come il car sharing affronta l’ondata di furti e vandalismo. Tra danni milionari e auto inutilizzabili, le soluzioni.

Il car sharing, una forma di mobilità sempre più diffusa nelle nostre città, si trova a fronteggiare una problematica crescente: il saccheggio e il vandalismo. Questo fenomeno, lungi dall’essere un semplice fastidio, ha assunto le proporzioni di un vero e proprio flagello. Le auto condivise, simili in questo alle biciclette e ai monopattini, diventano spesso bersaglio di balordi e bande organizzate che, mosse da motivazioni diverse, vanno dalla ricerca di pezzi di ricambio a puri atti vandalici.

Car sharing: un servizio sotto assedio

La piaga del vandalismo non risparmia nessuna componente del veicolo: dalla carrozzeria agli interni, dall’infotainment alla meccanica. Secondo Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Auto a Noleggio e Servizi Automobilistici Condivisi, tra il 25 e il 30% delle auto destinate al car sharing risulta inutilizzabile a causa di riparazioni dovute a danneggiamenti intenzionali.

Un fenomeno difficile da eradicare

Nonostante l’impegno delle Forze dell’Ordine nel contrastare questi crimini, i responsabili dei furti e dei danni spesso sfuggono a punizioni esemplari. Il fenomeno ha conosciuto una netta escalation all’indomani della pandemia, acuito dalla discontinuità nella catena di approvvigionamento dei ricambi. Curiosamente, i furti seguono delle “stagioni” ben precise, toccando dapprima gli impianti di scarico per il palladio e successivamente gli infotainment satellitari e le batterie delle vetture ibride. Questa tendenza non risparmia, ovviamente, le auto private, ma colpisce in modo particolare quelle a noleggio per una ragione ben precisa: le flotte in car sharing sono composte da veicoli di recente immatricolazione, rendendole un bersaglio particolarmente appetibile per i ladri.

Il car sharing rappresenta un servizio cruciale per la mobilità urbana sostenibile, offrendo una valida alternativa all’uso individuale dell’auto. Tuttavia, il continuo assedio di furti e vandalismi pone seri interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine di questo modello. Nonostante le sfide, il settore cerca soluzioni per proteggere le sue flotte e garantire la continuità del servizio, testimoniando la resilienza di un modello di mobilità che, nonostante tutto, continua a crescere e a innovarsi.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel