Seguici su

News

Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

car share elettrico

Come il car sharing affronta l’ondata di furti e vandalismo. Tra danni milionari e auto inutilizzabili, le soluzioni.

Il car sharing, una forma di mobilità sempre più diffusa nelle nostre città, si trova a fronteggiare una problematica crescente: il saccheggio e il vandalismo. Questo fenomeno, lungi dall’essere un semplice fastidio, ha assunto le proporzioni di un vero e proprio flagello. Le auto condivise, simili in questo alle biciclette e ai monopattini, diventano spesso bersaglio di balordi e bande organizzate che, mosse da motivazioni diverse, vanno dalla ricerca di pezzi di ricambio a puri atti vandalici.

Car sharing: un servizio sotto assedio

La piaga del vandalismo non risparmia nessuna componente del veicolo: dalla carrozzeria agli interni, dall’infotainment alla meccanica. Secondo Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Auto a Noleggio e Servizi Automobilistici Condivisi, tra il 25 e il 30% delle auto destinate al car sharing risulta inutilizzabile a causa di riparazioni dovute a danneggiamenti intenzionali.

Un fenomeno difficile da eradicare

Nonostante l’impegno delle Forze dell’Ordine nel contrastare questi crimini, i responsabili dei furti e dei danni spesso sfuggono a punizioni esemplari. Il fenomeno ha conosciuto una netta escalation all’indomani della pandemia, acuito dalla discontinuità nella catena di approvvigionamento dei ricambi. Curiosamente, i furti seguono delle “stagioni” ben precise, toccando dapprima gli impianti di scarico per il palladio e successivamente gli infotainment satellitari e le batterie delle vetture ibride. Questa tendenza non risparmia, ovviamente, le auto private, ma colpisce in modo particolare quelle a noleggio per una ragione ben precisa: le flotte in car sharing sono composte da veicoli di recente immatricolazione, rendendole un bersaglio particolarmente appetibile per i ladri.

Il car sharing rappresenta un servizio cruciale per la mobilità urbana sostenibile, offrendo una valida alternativa all’uso individuale dell’auto. Tuttavia, il continuo assedio di furti e vandalismi pone seri interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine di questo modello. Nonostante le sfide, il settore cerca soluzioni per proteggere le sue flotte e garantire la continuità del servizio, testimoniando la resilienza di un modello di mobilità che, nonostante tutto, continua a crescere e a innovarsi.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

RC auto non valida RC auto non valida
News3 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News12 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News23 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel