News
Il commovente gesto di Harley Davidson in Italia: salverà delle vite

Un bellissimo gesto, Harley Davidson potrebbe aver appena salvato delle vite in Italia.
Un gesto di grande solidarietà e attenzione verso la sanità locale caratterizza l’ultima iniziativa dell’ASD Riccione Chapter Harley Davidson, che ha recentemente donato un prezioso strumento medico all’ospedale “Ceccarini” di Riccione. La consegna di un monitor multiparametrico alla U.O. di Chirurgia Generale e Bariatrica rappresenta un significativo passo avanti per il potenziamento tecnologico del reparto, con ricadute positive sul monitoraggio e la cura dei pazienti.
Alla cerimonia di donazione ha partecipato attivamente anche la vice sindaca di Riccione, Sandra Villa, che ha voluto evidenziare l’importanza di iniziative di questo tipo come esempi concreti di impegno civico. “Non si tratta di un gesto isolato – ha affermato Villa – ma di un ulteriore segno tangibile di vicinanza ai bisogni della nostra sanità locale. Il Riccione Chapter Harley Davidson dimostra una sensibilità costante verso la comunità, contribuendo a migliorare non solo le attrezzature tecniche ma anche la qualità della degenza per i pazienti”.
Il ringraziamento per il dono è stato espresso con forza anche dalla direttrice del presidio ospedaliero, Bianca Caruso, che ha lodato l’ASD Riccione Chapter Harley Davidson per il suo impegno costante e concreto a favore della sanità pubblica. Caruso ha evidenziato come queste iniziative siano fondamentali per elevare la qualità dell’assistenza e promuovere il benessere dei pazienti.
Perché è un dono così importante
Di fronte all’utilità di questo dono, anche il dottor Andrea Lucchi ha manifestato la propria gratitudine, sottolineando la valenza di un gesto che va ben oltre il semplice supporto materiale, rappresentando un segnale di solidarietà e vicinanza umana verso chi affronta percorsi di cura complessi.
Il monitor multiparametrico donato sarà impiegato soprattutto per il controllo dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici, in particolare per quei casi legati alla chirurgia bariatrica e metabolica. La U.O., affidata alla direzione del dottor Andrea Lucchi, si conferma come centro di eccellenza riconosciuto dalla SICOB o Società Italiana di Chirurgia Bariatrica e Metabolica per il secondo anno consecutivo. Questo centro è inoltre riferimento primario per la chirurgia dell’obesità nell’ambito dell’AUSL Romagna.

Il dottor Lucchi ha sottolineato come il monitor non sarà esclusivamente dedicato ai pazienti obesi ma verrà utilizzato anche in ambito oncologico e per la chirurgia toracica generale, migliorando la sicurezza e la qualità delle cure offerte. L’innovazione tecnologica rappresenta così un elemento chiave per l’ottimizzazione dell’assistenza clinica nel presidio ospedaliero.
L’azione del Riccione Chapter Harley Davidson si inserisce in un filone di donazioni e collaborazioni che, negli ultimi anni, hanno contribuito a rafforzare la rete di assistenza sanitaria locale, dimostrando che l’unione tra realtà associative e istituzioni può generare risultati concreti e duraturi per la comunità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
