Seguici su

News

Hanno percorso 2.500 km con un'auto elettrica e sono giunti a una dura conclusione: ecco quale

auto elettrica storia

Un viaggio di 2.500 chilometri a bordo di un’auto elettrica ha portato a una riflessione importante sulle attuali sfide della mobilità sostenibile su lunghe distanze.

Un gruppo di appassionati di tecnologia e mobilità ha intrapreso questo percorso con l’obiettivo di valutare concretamente i limiti e i vantaggi delle vetture elettriche rispetto ai tradizionali motori a combustione, in particolare quelli diesel.

Il viaggio e le difficoltà incontrate dall’auto elettrica

Durante il tragitto, la vettura elettrica ha mostrato notevoli punti di forza, come la silenziosità e l’assenza di emissioni locali, aspetti ormai riconosciuti come fondamentali per la tutela ambientale. Tuttavia, l’auto elettrica si è dovuta confrontare con problemi logistici non trascurabili, in particolare la necessità di frequenti soste per la ricarica delle batterie. La rete di ricarica pubblica, benché in crescita, non è ancora sufficientemente capillare da garantire la stessa rapidità e flessibilità di un pieno di carburante diesel.

auto elettrica storia

Auto elettrica – Mondo-motori.it

La durata della ricarica e la disponibilità limitata di stazioni sono state le criticità maggiori. Questo ha allungato i tempi complessivi del viaggio, generando un disagio non indifferente per chi deve percorrere lunghi tragitti senza la possibilità di pianificare con precisione ogni tappa. Inoltre, fattori come la temperatura esterna e l’uso di sistemi di climatizzazione hanno influenzato negativamente l’autonomia della batteria.

L’esperienza diretta ha portato a una conclusione chiara: il diesel continua a essere imbattibile per chi percorre lunghe distanze su strada. Le auto con motore a combustione interna offrono una maggiore autonomia, tempi di rifornimento rapidissimi e una rete capillare di distributori, elementi che si traducono in una maggiore praticità e affidabilità per chi viaggia spesso.

Nonostante le normative europee e globali stiano spingendo verso la progressiva eliminazione dei veicoli diesel per motivi ambientali, oggi questo tipo di alimentazione rimane ancora il punto di riferimento per chi necessita di efficienza e rapidità. Il diesel, inoltre, si conferma più adatto in contesti dove la rete di ricarica elettrica è ancora carente o poco sviluppata.

Nonostante le sfide riscontrate, la mobilità elettrica continua a rappresentare una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico nelle città. Le case automobilistiche e i governi stanno investendo massicciamente per migliorare l’infrastruttura di ricarica, incrementare l’autonomia delle batterie e ridurre i tempi di ricarica.

Le innovazioni tecnologiche, come le batterie allo stato solido e la diffusione delle stazioni di ricarica ultraveloce, potrebbero cambiare radicalmente il panorama nei prossimi anni, rendendo l’auto elettrica sempre più competitiva anche per i lunghi viaggi. Inoltre, il miglioramento dell’efficienza energetica e la crescente disponibilità di energia rinnovabile per la ricarica rappresentano elementi chiave per un futuro più sostenibile.

Tuttavia, è importante sottolineare che oggi il diesel mantiene ancora un ruolo predominante per chi deve affrontare trasferte su strada particolarmente estese, soprattutto in aree dove la rete di ricarica elettrica non è ancora sufficientemente sviluppata. Questa realtà evidenzia la necessità di un approccio graduale e realistico alla transizione energetica, che tenga conto delle esigenze concrete degli utenti e delle infrastrutture esistenti.

Star Watson multa
Leggi anche
Multa e sospensione della patente: nei guai la famosissima attrice hollywoodiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News5 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel