News
Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi.
Come si fa a sapere quale valore ha effettivamente un’automobile? Difficile da decifrare, effettivamente. Diciamo che molti aspetti vanno considerati. Il primo in assoluto riguarda il segmento di appartenenza di una vettura, se è più o meno esclusivo, il prezzo e la qualità degli interni e degli esterni.
Tutto questo spesso coincide con il budget a disposizione di un’azienda e la sua ricerca nel panorama automobilistico a livello di clienti da soddisfare e addetti ai lavori da convincere. Sono quindi tanti i parametri utili per capire quanto effettivamente può valere un’auto, e sono ancora di più nel caso di un marchio automobilistico.
Proprio per questo, scoprire quali sono i più redditizi a livello di investimenti non è così semplice. Comunque, di recente, in merito sarebbe stata stilata una certa classifica che ci dice molto sul valore per le case costruttrici presenti all’interno del mercato delle quattro ruote.
I marchi automobilistici più redditizi: quali sono
A svelare quali potrebbero essere considerati i marchi più redditizi del 2025 in ambito automobilistico, ci ha provato il report di Brand Finance 2025. A guidare questa particolare classifica è Toyota, che attualmente varrebbe la bellezza di oltre 60 miliardi di euro. Addirittura godrebbe di un incremento annuo del 23%. L’ottima fidelizzazione con i clienti e i numeri di vendita potrebbero aver inciso non poco su questo risultato.

Insomma, la casa giapponese pare essere il punto di riferimento assoluto per le vetture a quattro ruote. Ciò non significa affatto che non esistano marchi da considerare in questo senso. Mercedes, ad esempio, ha superato i 50 miliardi di euro, pur calando dell’11%. Sul podio si trova anche il Gruppo Hyundai. Solo quarta Tesla, ma bisogna considerare che l’ultimo anno è stato molto difficile per il brand americano a causa del calo delle vendite e della fiducia dei clienti nei confronti dell’azienda produttrice di auto elettriche (oltre al coinvolgimento politico di Elon Musk, che ha sicuramente inciso).
La top 10 viene completata da BMW, Porsche, Volkswagen, Honda, Ford e Audi. Fuori dalla top 10, invece, troviamo Ferrari. Nota al mondo come una delle aziende più esclusive in assoluto, questo risultato potrebbe sorprendere, ma forse è proprio la sua esclusività e i clienti limitati della casa di Maranello che rendono il risultato così lontano da brand come Toyota e Mercedes. Sono poche le persone che fanno parte della popolazione mondiale a potersene permettere una. Seguono Chevrolet, Kia, Nissan e Renault. Ottimo lavoro per BYD, al 12° posto dopo un 2024 davvero straordinario. Presto il colosso cinese potrebbe migliorare ancor di più la propria graduatoria.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
