Seguici su

News

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Chiavi, soldi, bollo auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre forse sono ancora più alte: ecco perché.

Possedere un’automobile è un investimento continuo che accompagna quasi tutta la vita adulta. Ma quanto spendiamo esattamente per l’auto nel corso degli anni? Secondo uno studio pubblicato da Leasingmarkt, portale tedesco di comparazione di leasing, il totale arriva a una cifra da capogiro: 496.400 euro, ovvero circa 9.000 euro l’anno per 54 anni di guida.

Il dato riguarda la Germania, ma può essere facilmente esteso anche al contesto italiano, dove alcune voci di spesa – come carburante, autostrade, IVA e bollo auto – sono persino più onerose. Una vera e propria fortuna che se ne va in benzina, assicurazioni, parcheggi e costi di manutenzione, spesso sottovalutati da chi guarda solo il prezzo d’acquisto di un’auto.

Dal 2012 al 2025: rincari ovunque

Il dato più impressionante dell’analisi è l’aumento del 48% rispetto al 2012, quando le spese di una vita per l’automobile si fermavano a 336.500 euro. Il rincaro più marcato è quello relativo al prezzo d’acquisto: da 116.900 euro si è passati a 223.600 euro, con un aumento del 91%. Anche i lavori in officina sono aumentati notevolmente (+44%), così come assicurazione e tasse (+35%) e i costi per garage e parcheggi (+46%). Solo il lavaggio dell’auto è diventato più conveniente, con una riduzione del 20%. La benzina è aumentata “solo” dell’8%, ma resta una voce molto pesante: si stimano circa 85.600 euro in una vita.

Utilitarie: le più penalizzate

Paradossalmente, chi sceglie un’utilitaria per risparmiare rischia di subire i rincari maggiori. Secondo lo studio, i piccoli modelli hanno registrato un aumento del 94% nel costo totale tra il 2012 e il 2025. Questo perché i listini stanno eliminando progressivamente i modelli più economici, lasciando spazio a versioni sempre più accessoriate – e quindi più costose. Secondo l’ADAC, un automobilista medio tedesco cambia otto veicoli nella vita (tre nuovi e cinque usati), e guida per 54 anni: un ciclo lungo e dispendioso che impone una riflessione su scelte d’acquisto, modalità di mobilità alternativa e incentivi pubblici.

banconote, serbatoio auto
banconote, serbatoio auto

Il confronto con l’Italia

Sebbene i dati si riferiscano alla Germania, è verosimile che in Italia la spesa complessiva sia ancora più alta, considerando i maggiori costi di carburante, imposte e pedaggi autostradali. La mancanza di uno studio analogo sul mercato italiano rende difficile una quantificazione esatta, ma i trend indicano una realtà molto simile.

La spesa media annua per l’auto in Italia si avvicina a quella tedesca, e cresce in modo costante, specialmente in tempi di inflazione e transizione energetica. “L’auto continua a rappresentare un bene necessario, ma sempre più costoso”, avvertono gli analisti. E con la diffusione di veicoli elettrici, l’equazione costi-benefici potrebbe complicarsi ulteriormente. Sicuramente una voce che negli ultimi anni sta pesando sempre di più è quella legata all’assicurazione. E i clienti delle Tesla ne sanno qualcosa.

Auto motori propulsore
Leggi anche
Stellantis, richiamo per le auto con questo motore a 3 cilindri: il problema è serio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News5 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel