Seguici su

News

Guida sotto stupefacenti: nuove regole irragionevoli? Decide la Corte Costituzionale

Mano aperta con una varietà di farmaci

La Corte costituzionale è chiamata a decidere sulla legittimità del nuovo articolo 187 del Codice della strada, che riguarda i test tossicologici.

La Corte costituzionale italiana è chiamata a valutare la legittimità dell’articolo 187 del nuovo Codice della strada, che è stato modificato dalla riforma entrata in vigore il 14 dicembre 2024. La principale modifica riguarda il trattamento dei conducenti sotto l’influenza di droghe: mentre in passato era necessaria la prova di uno stato di alterazione psicofisica, oggi basta una positività ai test tossicologici. La nuova normativa ha suscitato dubbi di costituzionalità, portando il Giudice per le indagini preliminari a sollevare il caso alla Corte costituzionale, sollecitando un esame della sua congruità e compatibilità con i principi costituzionali.

La modifica dell’articolo 187: Le critiche sulla nuova formulazione

La modifica dell’articolo 187 del Codice della strada ha cambiato il quadro normativo riguardante l’uso di droghe alla guida. Prima della riforma, era necessario dimostrare che il conducente fosse effettivamente alterato dalle sostanze per procedere alla sanzione. Con la nuova legge, basta che il conducente risulti positivo ai test tossicologici.

Questa differenza fondamentale ha suscitato preoccupazioni, poiché, secondo alcuni esperti, la nuova norma potrebbe penalizzare anche chi, pur risultando positivo, non mostra segni di alterazione psicofisica. Ciò potrebbe comportare sanzioni sproporzionate, soprattutto per i conducenti che non costituiscono un pericolo effettivo alla guida.

Disparità di trattamento: Droghe e alcol a confronto

Una delle principali critiche sollevate riguarda la disparità di trattamento tra l’assunzione di droghe e l’assunzione di alcol. Se per l’alcol la legge stabilisce una soglia oltre la quale scatta la denuncia (0,8 grammi di alcol per litro di sangue), per le droghe non esistono limiti quantitativi.

Il GIP ha sollevato il problema della violazione del principio di uguaglianza costituzionale, poiché la legge tratta in modo diverso chi assume droghe rispetto a chi assume alcol, senza giustificazioni adeguate per questa differenza di trattamento. Il magistrato ha anche evidenziato come questa normativa crei una disparità ingiustificata tra i vari tipi di sostanze, contravvenendo ai principi di parità e giustizia.

polizia, posto blocco
Polizia, posto di blocco

La violazione dei principi costituzionali: La finalità rieducativa della pena

Un altro aspetto messo in discussione riguarda l’articolo 27 della Costituzione, che stabilisce che le pene non devono essere disumane e devono mirare alla rieducazione del condannato. La nuova norma potrebbe violare questo principio, in quanto prevede una sanzione severa (positività ai test tossicologici) senza la prova dell’effettiva alterazione psicofisica del conducente.

Secondo il GIP, la punizione priva della necessità di dimostrare l’alterazione psicofisica non servirebbe a perseguire la finalità rieducativa della pena, ma potrebbe risultare in una condanna non giustificata dalla gravità del reato commesso.

La one-off Pagani Zonda Unico
Leggi anche
Pagani annuncia un fantastico ritorno: arriva la Zonda Unico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polestar 4 Polestar 4
News2 ore ago

Grana per Polestar, arriva il maxi richiamo: i modelli coinvolti

Scopriamo insieme quali problemi sta attraversando Polestar. Ecco tutti i dettagli sul maxi richiamo, e per quali modelli è arrivato....

Citroën C3 Citroën C3
News3 ore ago

I modelli elettrici più venduti ad aprile 2025 in Italia

Quali sono stati i modelli elettrici più venduti del mese di aprile 2025? Scopriamo insieme i veicoli dalle performance migliori....

motore elettrico auto motore elettrico auto
News3 ore ago

UE vuole revisioni su misura per i veicoli elettrici: ecco le novità

La commissione UE ha chiesto di rivedere le misure per i veicoli elettrici. Ecco tutte le novità di questa decisione....

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Elon Musk è una furia: “Si tratta di una notizia assolutamente falsa”

A proposito di una notizia falsa diffusa e circolata nei giorni scorsi, Elon Musk si è detto piuttosto arrabbiato. Per...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

GP di Miami: le parole di Leclerc e Hamilton post gara

Ecco le dichiarazioni di Leclerc e Hamilton in seguito al GP di Miami. Scopriamo cosa hanno detto i due piloti...

La nuova iCAR V23 La nuova iCAR V23
News6 ore ago

La iCar è arrivata: ecco come è fatta e quando sarà in Europa

Il Gruppo Chery presenta la iCaur V23, un mini SUV elettrico dallo stile rétro e prezzo competitivo, pronta a conquistare...

La one-off Pagani Zonda Unico La one-off Pagani Zonda Unico
News8 ore ago

Pagani annuncia un fantastico ritorno: arriva la Zonda Unico

Pagani sorprende ancora con la nuova supercar. Fibra di carbonio, blu cangiante e dettagli raffinati per un tributo all’arte automobilistica...

Singer Porsche Carrera 911 Coupè, restomod Singer Porsche Carrera 911 Coupè, restomod
News9 ore ago

Torna la Porsche 946: serie limitata solo per pochi fortunati

La creazione di Singer rende omaggio alle 911 Super Sport degli anni ’80: 420 CV aspirati, telaio sviluppato con Red...

Gli interni del nuovo Slate Truck Gli interni del nuovo Slate Truck
News10 ore ago

Ecco l’auto di Amazon: gli americani ne vanno già pazzi

La start-up Slate presenta il pick-up elettrico finanziato da Jeff Bezos. Design essenziale, grande personalizzazione e prezzo sotto i 20.000...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio Miami 2025: risultato

Oscar Piastri domina il GP di Miami 2025, conquistando la quarta vittoria stagionale. McLaren inarrestabile, Ferrari ancora in difficoltà. Il...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Brutto inizio di 2025 per Volkswagen: ecco i motivi

Il 2025 per Volkswagen non è iniziato nel migliore dei modi. Scopriamo insieme il motivo di questa falsa partenza. Le...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News3 giorni ago

Mercedes, i vertici lanciano l’allarme sui dazi Usa

Dai vertici di Mercedes è risuonato un allarme riguardante i dazi Usa. Scopriamo insieme cosa è stato detto a questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel