Seguici su

News

Guida assistita: Ford BlueCruise approvata in Europa (anche in Italia)

Ford BlueCruise Mustang Mach-E

Approvata dalla Commissione Europea la guida assistita di Livello 2 BlueCruise di Ford, che disponibile su un’ampia rete stradale in quindici Paesi europei.

L’innovazione tecnologica continua a fare passi da gigante nel settore automobilistico, e la recente approvazione della tecnologia BlueCruise di Ford in Europa rappresenta un’importante svolta nel campo della guida assistita. Questo sistema, disponibile su un’ampia rete stradale in quindici Paesi europei, compresa l’Italia, promette di rivoluzionare il modo in cui i conducenti interagiscono con le loro vetture, garantendo al contempo maggiore sicurezza e comodità.

Cos’è la tecnologia BlueCruise

La tecnologia BlueCruise è un sistema di guida assistita di Livello 2 avanzato, che permette una modalità di guida “hands-off, eyes-on”. Questo significa che, pur lasciando le mani staccate dal volante, il conducente deve mantenere l’attenzione sulla strada. Il sistema è in grado di controllare autonomamente sterzo, acceleratore, freno, e di mantenere la vettura nella sua corsia, regolando anche la distanza dai veicoli circostanti. Per garantire che il conducente resti vigile, una telecamera posizionata sotto la strumentazione digitale monitora costantemente la posizione della testa e la direzione degli occhi, rilevando eventuali distrazioni anche se il conducente indossa occhiali da sole.

Ad oggi, Ford ha equipaggiato circa 420 mila veicoli in tutto il mondo con la tecnologia BlueCruise. Questi veicoli hanno già percorso più di 342 milioni di chilometri utilizzando questo sistema, dimostrando la sua affidabilità e il suo potenziale nel migliorare l’esperienza di guida.

Disponibilità della tecnologia in Europa

L’autorizzazione da parte della Commissione Europea permette ora alla tecnologia BlueCruise di essere utilizzata su oltre 130 mila chilometri di autostrade in quindici Paesi, inclusa l’Italia. Queste autostrade sono state denominate “Zone Blu”, e sono i tratti in cui la tecnologia può essere attivata. Tuttavia, è importante notare che, per quanto riguarda l’Italia, il processo di omologazione è ancora in corso. Questo significa che, sebbene il sistema sia stato approvato, le vetture destinate al mercato italiano devono ancora superare alcune procedure prima di essere completamente conformi alle normative locali.

Prova gratuita e opzioni di abbonamento

Per incentivare l’adozione della tecnologia, Ford offre ai propri clienti la possibilità di testare BlueCruise per tre mesi senza costi aggiuntivi. Questa iniziativa consente ai conducenti di familiarizzare con il sistema e di valutarne i benefici prima di decidere se sottoscrivere un abbonamento. Una volta terminato il periodo di prova, gli utenti possono scegliere tra un abbonamento annuale o mensile, che può essere disdetto in qualsiasi momento, offrendo così flessibilità e controllo ai consumatori.

Audi A6 e-tron, gamma
Leggi anche
Audi A6 e-tron: nuovi standard in termini di design e autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel