Seguici su

News

Guai in vista per Stellantis, se Trump dovesse essere eletto

Donald Trump

Se Donald Trump vince le elezioni USA 2024, Stellantis rischia dazi pesanti sui veicoli prodotti in Messico.

Le elezioni presidenziali statunitensi in corso potrebbero riservare sorprese importanti per l’industria automobilistica globale, in particolare per il gruppo Stellantis. Se Donald Trump dovesse uscire vincitore, ha già annunciato che intende adottare misure severe contro le aziende che trasferiscono la produzione fuori dagli Stati Uniti, specialmente verso il Messico. Nel mirino del candidato repubblicano c’è proprio Stellantis, nata dalla fusione di FCA e PSA, che Trump accusa di voler sottrarre posti di lavoro agli americani.

I dazi minacciati da Trump contro Stellantis

Durante un recente comizio in Michigan, Trump ha dichiarato che imporrà dazi del 100% sui veicoli prodotti da Stellantis in Messico, se l’azienda continuerà a trasferire la produzione oltre confine. L’affermazione è stata accolta con reazioni contrastanti, ma Trump sembra determinato a sostenere la forza lavoro locale, difendendo i posti di lavoro americani. Attualmente, nello stabilimento messicano di Stellantis vengono prodotti veicoli iconici come le Jeep Wagoneer e i pick-up Ram, entrambi modelli molto popolari sul mercato statunitense.

Secondo Trump, tassare i veicoli prodotti in Messico e importati negli Stati Uniti sarebbe un modo per scoraggiare ulteriori delocalizzazioni. I sindacati americani, rappresentati in particolare dal UAW (United Auto Workers), da tempo sostengono che le case automobilistiche trasferiscono la produzione verso paesi come il Messico a causa dei costi inferiori, danneggiando l’occupazione locale. Tuttavia, Shawn Fain, leader del potente sindacato, ha appoggiato apertamente Kamala Harris, rivale di Trump.

Impatto dei dazi sulla strategia di Stellantis

Per Stellantis, un eventuale dazio del 100% sui veicoli prodotti in Messico rappresenterebbe un serio ostacolo. Il gruppo potrebbe dover rivedere le sue strategie di produzione e distribuzione, cercando alternative che bilancino i costi aggiuntivi derivanti dalle nuove politiche commerciali. Una misura così drastica implicherebbe maggiori spese di produzione per mantenere la fabbricazione negli Stati Uniti, incidendo sui margini di profitto e sui prezzi finali al consumatore.

L’obiettivo di Trump è chiaramente rivolto al consenso tra gli elettori dei settori produttivi tradizionali, che si sentono penalizzati dalla delocalizzazione delle aziende. Il suo approccio protezionista, già noto durante il precedente mandato, si basa sulla convinzione che riportare le fabbriche negli Stati Uniti rafforzi l’economia nazionale. Tuttavia, Stellantis, così come altre case automobilistiche come Ford e General Motors, potrebbe subire gravi conseguenze economiche, con potenziali ricadute su tutta la filiera.

La partita rimane aperta e il futuro di Stellantis dipende anche dall’esito di queste elezioni. Un’eventuale vittoria di Trump potrebbe trasformare il mercato automobilistico nordamericano, creando nuovi equilibri e sfide per le case automobilistiche che puntano sulla delocalizzazione.

Multa
Leggi anche
Coprire l’auto per evitare una multa: funziona veramente?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News47 minuti ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News18 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News22 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News23 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News24 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel