Seguici su

News

Gruppo Volkswagen: stop alla pubblicità su Twitter

Logo Volkswagen

Il Gruppo Volkswagen ha ordinato ai suoi brand di fermare le pubblicità su Twitter, dopo che la piattaforma è stata acquistata da Musk.

Il Gruppo Volkswagen ha comunicato venerdì in veste ufficiale di aver raccomandato ai suoi brand di interrompere la pubblicità a pagamento su Twitter, dati i recenti sviluppi che hanno investito la piattaforma.

Come abbiamo avuto modo di riportarvi su queste stesse pagine, alla fine Elon Musk ha deciso di concludere l’operazione di acquisto del social, dopo un continuo tira e molla. Quando sembrava non ci fossero più vere chance di giungere all’accordo, il tycoon sudafricano ha spiazzato ancora una volta gli analisti.

Seguite General Motors e Ford

Il visionario imprenditore ha assunto, dunque, il comando, lasciando già una chiara impronta a livello di organigramma societario. Convinto che fosse necessario apportare una ventata di novità, dettata pure dai risultati poco positivi dell’ultimo periodo, il numero uno di Tesla ha tagliato molte teste in un amen.

Chi tirava le redini è stato “invitato” a cercare lavoro altrove. Uno scossone nel pieno stile del cinquantunenne, uno che non si ferma di fronte a nulla per raggiungere gli obiettivi prefissati. Quali siano i piani futuri solo il tempo ce lo potrà dire, anche se numerose voci di corridoio sono trapelate, compresa la presunta volontà di rivoluzionarie letteralmente le modalità di business.

Anche le Case automobilistiche monitorano attente la situazione, all’oscuro delle scelte di Elon Musk. Appena due giorni fa il Gruppo Volkswagen ha fornito la direttiva ai brand sotto la sua sfera di controllo di stoppare la pubblicità a pagamento su Twitter. Il provvedimento andrà avanti fino a nuove disposizioni, sulla scia degli attuali sconvolgimenti.

In una nota riportata da Automotive News Europe il management spiega di stare monitorando da vicino gli accadimenti. Stabiliranno il da farsi a seconda dell’evoluzione. Le valutazioni del conglomerato tedesco – che detiene i marchi VW, Seat, Cupra, Audi, Lamborghini, Bentley, Ducati e Porsche – seguono le prese di posizione assunte da realtà concorrenti, tra cui General Motors e Ford.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Auto termiche, UE vacilla: “Phase out da revisionare senza tabù”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel