Seguici su

News

Gruppo Volkswagen: in arrivo la “più grande riorganizzazione degli ultimi decenni”

Volkswagen Group

Il gruppo Volkswagen prepara delle novità epocali per la struttura societaria, che verranno già in parte illustrate domani.

Il gruppo Volkswagen è prossimo a realizzare la “più grande riorganizzazione degli ultimi decenni”. È quanto sostiene l’autorevole testata Bloomberg, riprendendo l’indiscrezione raccolta dalla tedesca Handelsblatt. Domani si prefigura come una data spartiacque per il colosso dei motori, atteso ad importanti proclami durante il consiglio di sorveglianza. Su quali saranno i contenuti, soltanto le parti interne ne sono al corrente. I portavoce ufficiali della compagnia hanno avuto, infatti, il tassativo divieto di fornire anticipazioni.

A quanto pare, l’amministratore delegato del gruppo Volkswagen, Oliver Blume, pensa di illustrare i concetti chiave del nuovo corso societario il 21 giugno, con i capital markets. L’incontro con i principali portatori di interesse consentirà di attuare delle puntualizzazioni relativamente alle strategie societarie.

Di base, come al solito, l’imperativo è di rafforzare e consolidare il successo del conglomerato su scala europea e mondiale. Gli analisti paventano un incremento annuo degli utili di circa 3 miliardi di euro, mediante lo sforzo congiunto dei vari brand. Realtà quali la VW, la Porsche, la Skoda, la Seat e la Cupra avranno l’onore e l’onere di andare la via.

Interventi per una maggiore efficienza

In aggiunta, il numero uno del Volkswagen Group è alle prese con un piano di ottimizzazione delle risorse nel breve termine nell’ambito degli acquisti e delle vendite. Anche attraverso scelte difficili, il management si adopererà a tenere sotto controllo le uscite economiche, così da favorire dei margini di guadagno importanti, i migliori in assoluto, a seconda delle attuali potenzialità.

A tal proposito, il team incaricato dei conti prospetta un aumento delle entrate complessive superiore ai 5 miliardi di euro. Comunque sia, delle risposte importanti verranno date già domani, con il consiglio di sorveglianza indetto dai piani alti. Dopodiché, l’attenzione virerà sul capital market del 21 giugno.

Toyota C-HR 2023, teaser
Leggi anche
Toyota C-HR: la prima immagine ufficiale del suv compatto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel