Seguici su

News

Gruppo Volkswagen: si prepara la “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”

Volkswagen Group

Sotto la guida di Oliver Blume, il gruppo Volkswagen potrebbe andare incontro alla “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”.

Il cambio, senza troppi complimenti, di Herbert Diess con Oliver Blume aveva prospettato degli importanti cambiamenti per il gruppo Volkswagen. Passato quasi un anno dall’investitura, ora il top manager in carica è sul punto di attuare un nuovo corso, in conformità alle linee guida avanzate dai maggiori portatori d’interesse.

Sulla base delle decisioni assunte pure dalla Commissione Europea, la transizione elettrica è un obiettivo cruciale per sopravvivere e proliferare in futuro. A tal proposito, si sono fatti insistenti i rumor circa una rivoluzione in procinto di essere messa in atto. Stando alla tesi di fonti vicine, le idee verranno illustrate il 21 giugno, in occasione di un “Capital Markets Day”, dove l’azienda avrà modo di parlare a quattr’occhi con investitori e analisti.

Sulle colonne del media tedesco Handelsblatt, un alto esponente (che preferisco tenere celato il suo nome) paventa la “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”. Eppure, gli ostacoli non mancano, date le “trattative difficili” in corso con Daniela Cavallo, leader dei sindacati già in passato intervenuta a muso duro contro Diess. Il suo erede Blume ha stabilito di puntare soprattutto sull’affermazione del brand Audi e il lotto dei brand di massa dell’universo VW.

La manodopera potrebbe quasi dimezzarsi a Wolfsburg

Orientato verso una politica di razionalizzazione dei costi, l’attuale numero uno potrebbe rivedere gli stabilimenti e la forza lavoro.

Tra le fabbriche che rischiano di più, spicca l’impianto di Wolfsburg, in cui la manodopera, dal milione di dipendenti oggi occupato, potrebbe scendere fino a quota 600 mila unità. Un’altra idea è di dare una decisa sforbiciata al listino prodotti, senza occupare più ciascun segmento e nicchia. Di conseguenza, le proposte del gruppo VW scenderanno a dieci, quelle Skoda a cinque e i veicoli a “tre o quattro”. Infine, si pensa di allungare il ciclo di vita delle architetture.

stellantis
Leggi anche
Stellantis: possibile accordo con Tesla per i Supercharger

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel