Seguici su

News

Gruppo Volkswagen, Diess saluta: al suo posto Blume di Porsche

Logo Volkswagen

Herbert Diess è stato destituito dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen: lo sostituirà Blume.

Dopo le tante critiche ricevute in passato, Herbert Diess lascia ufficialmente il Gruppo Volkswagen, dove presiedeva il consiglio di amministrazione. In modo inaspettato, poco dopo la chiusura della Borsa tedesca, il colosso dei motori ha dato l’annuncio attraverso una nota: “Il consiglio di sorveglianza del Gruppo Volkswagen ed Herbert Diess – si legge – hanno concordato oggi che Diess lascerà il consiglio di amministrazione di comune accordo con effetto dal primo settembre 2022”.

A prenderne il posto sarà, con effetto quasi immediato, l’attuale ad del marchio Porsche, Oliver Blume, che manterrà il timone della Casa di Stoccarda, e nell’assolvimento del nuovo incarico sarà affiancato da Arno Antlitz, il quale, in aggiunta alla posizione di direttore finanziario, eserciterà la funzione di direttore operativo.

Secondo le ultime notizie diffuse dai media tedeschi, il consiglio di sorveglianza del conglomerato Volkswagen aveva iniziato da diverso tempo a nutrire perplessità su Diess, al quale si sarebbe posto un ultimatum in piena regola per risolvere, nel giro di qualche settimana, tutta una serie di criticità che hanno comportato rilevanti ritardo nello sviluppo di parecchi modelli elettrici essenziali per il domani di alcuni brand premium del Gruppo Volkswagen.

Pesa la gestione della Cariad

Per l’esattezza, secondo i rumor riportati da Automobilwoche, il congedo di Diess sarebbe da attribuire alla “infelice” gestione della Cariad, la divisione informatica della società, la quale, proprio a causa del processo riorganizzativo dettato dal manager bavarese, avrebbe riscontrato evidenti difficoltà, provocando rallentamenti e ritardi nel lancio di vetture di alta gamma, tra cui un’ammiraglia a marchio Audi basata sull’architettura elettrica Artemis (in ritardo di tre anni), l’Audi Q6 e-tron e la Porsche Macan.

I disagi riguarderebbe pure il marchio Bentley, il quale si troverà quasi certamente costretto a rivedere il proposito di diventare completamente elettrico entro la fine del decennio.

traffico
Leggi anche
Traffico estate 2022: le giornate da bollino rosso e nero

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel