Seguici su

News

Fiat Grande Panda, lancio rimandato a causa di alcuni problemi: ecco quali

Fiat Grande Panda

Le tempistiche originali che parlavano delle prime consegne previste per inizio 2025 non saranno rispettate ed il motivo è particolare.

L’attesa per il debutto della Fiat Grande Panda si è protratta oltre le aspettative iniziali, suscitando interrogativi e curiosità tra gli appassionati del settore automotive. Prevista per un lancio che avrebbe dovuto segnare le prime consegne all’inizio del 2025, la citycar di casa Fiat ha visto uno slittamento nel suo arrivo sul mercato, non facendo ancora la sua comparsa nelle concessionarie, a eccezione di alcune prevendite avviate in Francia e in Olanda.

La versione elettrica, in particolare, è stata la protagonista di queste prime fasi, incentivata dagli sgravi fiscali offerti dai governi locali. Ma quali sono stati i motivi dietro a questo ritardo?

Opzioni ed aspettative

La Fiat Grande Panda si stava apprestando a fare il suo ingresso sul mercato vantando le caratteristiche annunciate durante la presentazione ufficiale. Particolare attenzione era rivolta alla versione mild hybrid da 101 CV, che promette prestazioni interessanti a un prezzo stimato attorno ai 19.000 euro. La variante elettrica, che si prevede costerà circa 25.000 euro, si assesta su parametri similari alla e-C3 (con la quale condivide tutta la meccanica), con una potenza di 113 CV e una batteria da 44 kWh che offre un’autonomia teorica vicina ai 320 km. Al momento, resta ancora incerto il futuro di una versione più accessibile a benzina non elettrificata, la quale caratterizza invece l’offerta per la Citroën C3.

Problemi tecnici lato software

Uno degli scogli principali incontrati dalla Fiat Grande Panda riguarda la messa a punto del software per i sistemi di assistenza alla guida. Questi intoppi non hanno risparmiato neanche la Citroën C3, stretta parente della Grande Panda, causando un ritardo condiviso nel lancio di entrambi i modelli. Fortunatamente, i problemi sono stati risolti, permettendo alla produzione di prendere il via nello stabilimento Stellantis in Serbia. Le attese per il mercato italiano si orientano ora verso la fine di gennaio 2025 per l’inizio degli ordini, con le prime consegne programmate entro giugno dello stesso anno.

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda

Un intoppo tecnologico

Questo ritardo nel lancio pone l’accento non solo sui complessi processi di sviluppo e produzione nel settore automobilistico ma anche sull’importanza delle citycar in un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e all’avanguardia tecnologica. La Grande Panda rappresenta un tassello importante nella strategia di Fiat, mirata a riconquistare una posizione di spicco nel cuore degli urban driver, grazie a soluzioni che combinano innovazione, accessibilità e rispetto per l’ambiente. Con gli occhi puntati verso la fine di gennaio 2025, il pubblico attende con crescente curiosità di scoprire come la Grande Panda riuscirà a rispondere alle aspettative e quale impatto avrà sul mercato automobilistico europeo.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
La Xiaomi SU7 Ultra continua a stupire: velocità massima spaventosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News20 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News21 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News21 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel