Seguici su

News

Fiat Grande Panda, lancio rimandato a causa di alcuni problemi: ecco quali

Fiat Grande Panda

Le tempistiche originali che parlavano delle prime consegne previste per inizio 2025 non saranno rispettate ed il motivo è particolare.

L’attesa per il debutto della Fiat Grande Panda si è protratta oltre le aspettative iniziali, suscitando interrogativi e curiosità tra gli appassionati del settore automotive. Prevista per un lancio che avrebbe dovuto segnare le prime consegne all’inizio del 2025, la citycar di casa Fiat ha visto uno slittamento nel suo arrivo sul mercato, non facendo ancora la sua comparsa nelle concessionarie, a eccezione di alcune prevendite avviate in Francia e in Olanda.

La versione elettrica, in particolare, è stata la protagonista di queste prime fasi, incentivata dagli sgravi fiscali offerti dai governi locali. Ma quali sono stati i motivi dietro a questo ritardo?

Opzioni ed aspettative

La Fiat Grande Panda si stava apprestando a fare il suo ingresso sul mercato vantando le caratteristiche annunciate durante la presentazione ufficiale. Particolare attenzione era rivolta alla versione mild hybrid da 101 CV, che promette prestazioni interessanti a un prezzo stimato attorno ai 19.000 euro. La variante elettrica, che si prevede costerà circa 25.000 euro, si assesta su parametri similari alla e-C3 (con la quale condivide tutta la meccanica), con una potenza di 113 CV e una batteria da 44 kWh che offre un’autonomia teorica vicina ai 320 km. Al momento, resta ancora incerto il futuro di una versione più accessibile a benzina non elettrificata, la quale caratterizza invece l’offerta per la Citroën C3.

Problemi tecnici lato software

Uno degli scogli principali incontrati dalla Fiat Grande Panda riguarda la messa a punto del software per i sistemi di assistenza alla guida. Questi intoppi non hanno risparmiato neanche la Citroën C3, stretta parente della Grande Panda, causando un ritardo condiviso nel lancio di entrambi i modelli. Fortunatamente, i problemi sono stati risolti, permettendo alla produzione di prendere il via nello stabilimento Stellantis in Serbia. Le attese per il mercato italiano si orientano ora verso la fine di gennaio 2025 per l’inizio degli ordini, con le prime consegne programmate entro giugno dello stesso anno.

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda

Un intoppo tecnologico

Questo ritardo nel lancio pone l’accento non solo sui complessi processi di sviluppo e produzione nel settore automobilistico ma anche sull’importanza delle citycar in un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e all’avanguardia tecnologica. La Grande Panda rappresenta un tassello importante nella strategia di Fiat, mirata a riconquistare una posizione di spicco nel cuore degli urban driver, grazie a soluzioni che combinano innovazione, accessibilità e rispetto per l’ambiente. Con gli occhi puntati verso la fine di gennaio 2025, il pubblico attende con crescente curiosità di scoprire come la Grande Panda riuscirà a rispondere alle aspettative e quale impatto avrà sul mercato automobilistico europeo.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
La Xiaomi SU7 Ultra continua a stupire: velocità massima spaventosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News4 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News4 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel