Seguici su

News

Gli italiani preferiscono le auto

traffico autostrada Italia

In Italia il 65% usa l’auto per spostarsi: +2,5% sul 2019. Le fasce a basso reddito e le periferie guidano il trend, trasporto pubblico e bici marginali.

Nonostante una leggera flessione, l’auto resta il mezzo di trasporto principale per gli italiani: nel 2023 il 65% ha scelto l’auto per i propri spostamenti, con un calo dell’1,6% rispetto al 2022 ma un incremento del 2,5% rispetto al 2019. Il parco veicoli in Italia ha superato i 40 milioni di unità, confermando una presenza massiccia sulle strade. Tra queste, il 23% ha oltre 20 anni, un dato in aumento rispetto al 19,1% del 2020 e più che raddoppiato rispetto al 2010, segno di un rinnovo del parco mezzi ancora troppo lento.

I dati del rapporto Audimob

La fotografia della mobilità italiana arriva dal 21° Rapporto ‘Audimob’, realizzato dall’Isfort con il supporto scientifico di Agens e Asstra, e presentato al Cnel. Lo studio evidenzia che le fasce di reddito più basse sono le meno virtuose sul fronte della sostenibilità. L’uso dell’auto è predominante tra chi guadagna meno di 15.000 euro (72%) e resta elevato tra chi si colloca tra 20.000 e 25.000 euro (67,5%). Tra i redditi superiori ai 25.000 euro, invece, la percentuale scende al 56,4%.

Semaforo con traffico
Semaforo con traffico

Zone periferiche: meno sostenibilità

Nelle aree periferiche e ultraperiferiche, dove risiedono molte famiglie a basso reddito, la mobilità attiva (camminare o andare in bici) si attesta sotto il 20%, mentre il trasporto pubblico scende sotto il 5%. In queste zone, il peso di auto e moto supera il 75%, mostrando una mobilità fortemente dipendente dai mezzi privati, con scarso ricorso a soluzioni più sostenibili.

La sfida per una mobilità più green

Il quadro evidenzia le difficoltà dell’Italia nel favorire una mobilità più sostenibile, soprattutto per le fasce sociali più vulnerabili. L’età avanzata dei veicoli e il predominio dell’auto, specie nelle periferie, sono ostacoli significativi verso un sistema di trasporti più eco-friendly. Per invertire questa tendenza, occorrono investimenti mirati in infrastrutture, mezzi pubblici e incentivi per rinnovare il parco auto.

KTM
Leggi anche
KTM rischia di sparire? La situazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News53 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News2 ore ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News18 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News23 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel