Seguici su

News

Gli italiani preferiscono le auto termiche: lo studio

concessionaria auto clienti

Il Global Automotive Consumer Study 2025 conferma la scelta degli italiani per le auto termiche e ibride. Ecco i motivi di questa tendenza.

Gli italiani continuano a preferire le auto a benzina, diesel e ibride, mentre l’interesse per le elettriche rimane basso. Lo conferma la Global Automotive Consumer Study 2025 di Deloitte, che ha analizzato le scelte di 31 mila consumatori in 30 Paesi. L’analisi non fa che confermare i dati che sono sotto gli occhi di tutti sulle difficoltà delle auto a batteria a fare breccia nel nostro mercato, nonostante l’ampliamento dell’offerta e la diminuzione del prezzo medio.

Auto termiche e ibride dominano le scelte degli italiani

Secondo il rapporto di Deloitte, il 32% degli italiani acquisterebbe un’auto termica (+2% rispetto al 2024 e +13% rispetto al 2023), mentre un altro 32% punterebbe su un’ibrida (mild o full). Sommando le due categorie, il 64% dei consumatori italiani privilegia ancora veicoli con un motore a combustione interna. Solo il 13% sceglierebbe un’ibrida plug-in, mentre appena il 9% opterebbe per un’elettrica.

Secondo Franco Orsogna, Automotive Sector Leader di Deloitte, il problema principale è il costo elevato delle vetture a batteria prodotte dalle case europee, che le rende ancora inaccessibili per molte fasce di consumatori. Inoltre, il calo degli incentivi statali e l’inflazione contribuiscono a frenare la diffusione della mobilità elettrica.

I dubbi degli italiani sulle auto elettriche

Nonostante la crescente offerta di veicoli elettrici, restano forti perplessità tra i consumatori. Secondo Deloitte, il 51% degli italiani intenzionati a comprare un’EV vorrebbe ricaricare l’auto a casa, ma il 25% ritiene che installare una wallbox non sia possibile. Tra i timori principali emergono:

  • Autonomia insufficiente (41%)
  • Tempi di ricarica troppo lunghi (40%)
  • Scarsità di infrastrutture di ricarica (36%)

A preoccupare è anche l’affidabilità delle colonnine pubbliche, spesso guaste o fuori servizio: si stima che quasi il 20% delle stazioni di ricarica in Italia non sia collegato alla rete.

Assicurazioni, connettività e nuovi trend di mobilità

Oltre alla scelta del tipo di motore, l’indagine Deloitte ha evidenziato altre tendenze importanti. Il prezzo rimane il fattore principale nella decisione d’acquisto per il 56% degli italiani, seguito da qualità del prodotto (54%) e caratteristiche tecnologiche (49%). Inoltre, il 44% degli automobilisti valuta l’acquisto dell’assicurazione direttamente dal produttore, per cercare soluzioni contro il caro-polizze. Un altro dato interessante riguarda la sicurezza e la connettività:

  • Il 63% pagherebbe per funzionalità avanzate di assistenza alla guida, ben oltre la media europea del 56%
  • Il 59% è favorevole ai sistemi di rilevamento automatico di veicoli e pedoni
  • Il 66% è interessato a servizi di tracciamento antifurto, contro una media UE del 58%

Infine, il rapporto conferma che l’auto rimane centrale per gli spostamenti quotidiani: il 49% degli italiani la usa tutti i giorni, mentre il 37% guarda con interesse alla Mobility as a Service (MaaS), l’integrazione tra trasporto pubblico e privato tramite piattaforme digitali unificate.

concessionaria auto
concessionaria auto

Xiaomi SU7
Leggi anche
Ecco perchè le elettriche cinesi sono meglio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News4 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News5 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News9 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News10 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News12 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel