Seguici su

News

Gli incentivi sono agli sgoccioli, e dopo?

Incentivi Auto

Gli ecobonus e le risorse finanziarie ad essi collegate stanno per terminare quest’anno. Per il prossimo la situazione non promette bene.

L’emergenza incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti sembra essere giunta ad un punto critico. Le risorse destinate agli ecobonus, un tempo abbondanti e incoraggianti per chi mirava all’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 contenute, sono ormai prossime all’esaurimento.

Questa situazione lancia un segnale d’allarme che non può essere ignorato, sollevando interrogativi sulla sostenibilitĂ  futura di tali politiche e sul loro reale impatto ambientale.

La situazione attuale degli incentivi

Le risorse finanziarie dedicate agli incentivi per l’acquisto di auto con emissioni di CO2 tra i 61 e i 135 grammi per chilometro stanno finendo. Nonostante l’implementazione del requisito di rottamazione per poter accedere a questi contributi, molti si ritrovano ora senza la possibilitĂ  di beneficiarne. A confronto con l’anno precedente, quando i fondi erano stati esauriti ancor prima dell’estate, quest’anno ha visto un leggero miglioramento. Tuttavia, emergono chiare discrepanze nella gestione e distribuzione dei fondi, soprattutto se si considera la rapida esaurizione delle risorse per le auto elettriche rispetto alle plug-in, per le quali i fondi risultano ancora inutilizzati.

Gli scenari futuri

Nonostante siano previsti incentivi anche per il 2025, con modalitĂ  analoghe a quelle dell’anno in corso, vi è un alto rischio che queste risorse vengano drasticamente ridotte. Le discussioni in corso sulla legge finanziaria potrebbero portare a tagli significativi, con una proposta di riduzione del budget fino all’80% del fondo Automotive. Questo potenziale taglio, pari a circa 4,6 miliardi di euro, trasformerebbe l’accesso agli incentivi in una corsa contro il tempo, simile a una lotteria basata sulla rapiditĂ  di click sul sito dedicato.

Chiavi, soldi, bollo auto

E a lungo termine?

La situazione richiede una riflessione approfondita e possibili riconsiderazioni strategiche. L’obiettivo di tali incentivi è duplice: da un lato sostenere l’industria automobilistica nel passaggio verso la produzione di veicoli meno inquinanti, dall’altro stimolare i consumatori all’acquisto di tali veicoli. L’attuale incertezza finanziaria e la distribuzione diseguale delle risorse sollevano però dubbi sulla loro efficacia a lungo termine, nonchĂ© sulla capacitĂ  dell’Italia di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati a livello europeo e globale.

Porsche Taycan
Leggi anche
Dietrofront Porsche: ecco la decisione sulle elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News56 minuti ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News16 ore ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News18 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h
News19 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocitĂ  delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono giĂ  cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News20 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News23 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News24 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel