News
Gli Autovelox svuotano le tasche degli italiani: incassi da record, si parla di miliardi
Nei primi nove mesi dell’anno in corso di svolgimento i vari Comuni del nostro Paese hanno incassato cifre da capogiro “grazie” agli autovelox. Tutti i dettagli in merito.

Da parecchi anni a questa parte, le forze dell’ordine e i Comuni del nostro Paese si servono di alcuni dispositivi elettronici che permettono di monitorare la velocitĂ istantanea delle varie auto in transito in un determinato punto. Ci riferiamo agli autovelox. L’obiettivo di questi strumenti è quello di aumentare la sicurezza sulle strade pubbliche e di far rispettare il Codice della Strada a tutti gli utenti stradali.
Ogni strada del nostro Paese ha dei precisi limiti di velocitĂ , indicati sul Codice della Strada. L’utente ha un tasso di tolleranza di 5 km/h oltre questo limite. Al di sopra di esso, ecco che scatterĂ inevitabilmente la multa tramite la rilevazione e la fotografia scattata dall’autovelox. La sanzione arriverĂ direttamente a casa e non potrĂ essere contestata, a patto che il dispositivo sia segnalato in modo idoneo in strada e che sia perfettamente omologato.
In questo testo vogliamo porre l’attenzione sulle multe comminate agli italiani per mezzo degli autovelox. Nei primi nove mesi dell’anno in corso di svolgimento – nonostante le modifiche sull’uso degli autovelox introdotte dal nuovo Codice della Strada – le multe su tutto il territorio italiano sono state tantissimi. E, di conseguenza, anche gli introiti per i vari Comuni sono aumentati. Tutti i dettagli in merito.
Incassi da capogiro per i vari Comuni italiani: autovelox sempre piĂą cari
Da una precisa analisi operata dal Codacons è emerso che i Comuni italiani – da gennaio a settembre 2025 – hanno incassato in totale oltre 1,25 miliardi di euro dalle multe stradali con dispositivo autovelox. Una cifra davvero elevatissima. La regione con il maggior volume di incassi è stata la Lombardia con 305,7 milioni di euro. Al secondo posto la Toscana con 131,4 milioni di euro, seguita dall’Emilia-Romagna con un volume di incassi pari a 129 milioni di euro.

Per quanto concerne i Comuni, al primo posto di questa speciale classifica troviamo Milano con multe superiori ai 123 milioni di euro. Seguono Roma con circa 78 milioni e Firenze con 39 milioni di euro. All’ultimo posto fra le varie regioni, invece, troviamo la Valle d’Aosta con appena 2 milioni di euro incassati.
Nonostante un leggero calo complessivo delle multe rispetto al 2024, anche quest’anno le multe comminate dagli autovelox restano una fonte di introito elevatissima per i vari Comuni del nostro Paese.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
