Seguici su

News

Gigafactory: gli Stati Uniti in ritardo rispetto all’Europa

batterie elettriche

Nella corsa alla realizzazione delle gigafactory, l’Europa batte, e per ampio margine, gli Stati Uniti, ancora oggi arretrati.

Solitamente primi artefici nell’innovazione, gli Stati Uniti accusano uno strano ritardo nella corsa alle gigafactory, gli impianti per la produzione di batterie ormai ritenuti fondamentali per la mobilità elettrica e attenuare le conseguenze sullo stato occupazionale. A stabilirlo i recenti dati forniti dal Dipartimento dell’Energia degli USA, secondo cui i progetti sono quasi quattro inferiori di quelli europei.  

Per la precisione, sul territorio statunitense dovrebbero entrare in funzione, entro i prossimi 5 anni, 13 impianti di batterie. Così si incrementerebbe una capacità produttiva ancora parecchio esigua e, fondamentalmente, limitata al centro di prim’ordine della Tesla e della Panasonic a Reno, nel Nevada. Frutto perlopiù di joint venture tra Costruttori automobilistici e compagnia specializzate, le nuove gigafactory negli States sono a uno studio iniziale. E, nel caso di alcune, mancano dettagli tecnici degni di nota poiché, per il momento, siamo in presenza di semplici accordi di partnership industriale.

I siti elencati dal Dipartimento dell’Energia

Il Dipartimento dell’Energia ha presentato un accurato elenco dei diversi siti lasciandosi, peraltro, sfuggire dei progetti di particolare rilievo, quali la fabbrica di batterie da oltre 100 gWh che la Tesla sta edificando ad Austin, in Texas. A ogni modo, la lista annovera quattro strutture della General Motors (in cooperazione con la LG Energy Solution), tre della Ford (due in joint venture con i coreani della SK Innovation), due del gruppo Stellantis (insieme a LG Energy Solution e a Samsung), due della SK Innovation, uno di Volkswagen e uno della Toyota.

Nonostante l’impegno profuso fin qui non sia equiparabile ai progressi compiuti dall’Europa, nel breve futuro il numero dei progetti potrebbe crescere. A maggior ragione se l’attuale numero uno della Casa Bianca, Joe Biden, darà seguito alle promesse di incentivare la transizione energetica della filiera automobilistica. A tal proposito, si registra sempre un colpevole ritardo in confronto all’Europa. Che già dal 2017 può far leva sul contributo della Commissione Europea nella creazione di campioni continentali.

Formula 1
Leggi anche
Formula 1, Audi e Porsche arrivano nel 2026? I motivi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Adolfo Urso Adolfo Urso
News24 minuti ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie32 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Advertisement
Advertisement
nl pixel