Seguici su

News

Germania, “Furbetti delle Ev”: auto elettriche comprate col bonus e rivendute all’estero

auto elettrica, ricarica

Alcuni individui, stanno acquistando vetture a batterie grazie ai bonus pubblici, per poi esportarle all’estero realizzando un cospicuo guadagno ma causando una significativa perdita di entrate statali tedesche.

In Germania, il fenomeno dei “furbetti delle Ev” sta emergendo grazie al Center of Automotive Management (Cam), un importante centro studi dell’Università di Scienze Applicate di Bergisch Gladbach. Si tratta di persone che acquistano auto elettriche con il bonus pubblico e poi le esportano all’estero, realizzando un cospicuo guadagno. Il Cam afferma che questi “trucchi legali” hanno già generato un buco di “centinaia di milioni di euro” nelle casse statali tedesche.

Secondo i numeri del Cam, nel 2022 più del 16,2% delle elettriche di nuova immatricolazione è stato esportato all’estero, pari a circa 76 mila veicoli. Nel 2021, la percentuale era del 13,1%. Gli autori del report sospettano che molte di queste auto siano state esportate dopo il periodo minimo di detenzione di sei mesi stabilito dalle normative, dopo aver incassato incentivi fino a 9 mila euro.

Il Cam afferma che la Germania sta finanziando degli speculatori, spingendo la mobilità elettrica di altri Paesi, in particolare Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia e Svizzera, considerati i principali mercati di sbocco di questo specifico fenomeno.

Stefan Bratzel, direttore del Cam e autore del report, afferma che: “le promozioni e agevolazioni fiscali per l’elettromobilità si traducono spesso in effetti collaterali indesiderati o in significative distorsioni del mercato”. Bratzel ritiene che il legislatore debba intervenire rapidamente per prevenire abusi legali e danni all’erario. La recente revisione dei meccanismi di incentivazione, che ha ridotto gli incentivi e alzato a un anno il periodo minimo di proprietà, dovrebbe ridurre significativamente l’export di auto elettriche, ma potrebbe essere arrivata troppo tardi.

Il rapporto del Cam ha individuato anche i costruttori automobilistici più colpiti dal fenomeno dei “furbetti delle Ev” in Germania: Tesla, Audi e BMW sono le marche maggiormente penalizzate da questa attività, a seguire ci sono anche Mercedes Hyundai e Volkswagen.

fiat
Leggi anche
Fiat inizierà le vendite di auto in Algeria dalla settimana prossima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport51 minuti ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News5 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News21 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News21 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News22 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News22 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide23 ore ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie23 ore ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, GP del Bahrain, Vasseur: “Capisco la frustrazione di Hamilton. Ci manca performance”

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, difende Hamilton dalle critiche e analizza i limiti della SF-25. Discussioni anche sul...

Advertisement
Advertisement
nl pixel