Seguici su

News

Suzuki: 100% Hybrid, 100% 4×4, 100% incentivi

suzuki hybrid incentivi

Fino al 28 febbraio 2023 è possibile acquistare un’auto della Gamma Suzuki approfittando degli ecoincentivi statali.

La gamma auto di Suzuki è l’unica ad essere 100% Hybrid, 100% 4×4 (la tecnologia 4×4 è disponibile su tutta la gamma, ad eccezione di SWACE Hybrid) e a beneficiare al 100% degli incentivi statali. Da anni Suzuki è all’avanguardia sul tema ecosostenibilità, con la sua gamma di veicoli ibridi che vengono incontro a tutte le esigenze degli automobilisti: auto dai consumi ridotti, così come ridotto è l’impatto ambientale.

Dal 17 al 28 febbraio 2023 è possibile acquistare i veicoli Suzuki approfittando degli ecoincentivi statali 2023. Vediamo allora quali sono i mezzi della Gamma Suzuki.

Auto Gamma Suzuki: i prezzi

VITARA 1.4 HYBRID COOL è tua a 20.400€*
S-CROSS 1.4 HYBRID TOP è tua a 22.490€*
ACROSS PLUG-IN 2.5 è tua a 51.400€*
IGNIS 1.2 HYBRID TOP è tuo a 18.400€*
SWIFT 1.2 HYBRID TOP è tua a 18.000€*
SWACE 1.8 HYBRID COOL è tua a 27.500*

*IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi. Prezzo calcolato con contributo statale con rottamazione ai sensi del DPCM del 06.04.2022 e successive modifiche e integrazioni. Offerta valida dal 17/01/2023 al 28/02/2023, salvo esaurimento fondi e disponibilità.

Suzuki Vitara 1.4 Hybrid

La Suzuki Vitara Hybrid è una delle auto più celebri e di maggiore successo tra tutte quello che compongono la Gamma Suzuki 4×4. E’ dotata di un motore ibrido 1.4 Boosterjet che può essere abbinato alla trazione integrale Suzuki 4WD Allgrip (oltre che a quella 2WD).

Anche in questo caso vediamo le dimensioni: la lunghezza è di 4.170 mm, la larghezza è di 1.775 mm e l’altezza di 1.595 mm. Il bagagliaio ha invece una capienza di 375 litri ma se si ribaltano i sedili posteriori è possibile ampliare la capienza fino a 1.120 litri.

Suzuki S-Cross 1.4 Hybrid

A proposito di auto dalle grandi dimensioni, parliamo della Suzuki S-Cross Hybrid: è lunga di 4.300 mm, larga 1.785 mm ed è alta 1.585 mm mentre. Per quanto riguarda il bagagliaio, questo ha una capienza di 430 litri che può però arrivare fino a 1265 litri abbattendo i sedili posteriori dell’auto.

Ma il vero punto di forza, la chicca, della Suzuki S-Cross Hyrbid è un altro, ovvero la tecnologia 4WD AllGripp. Un plus di qualità permette a chi è alla guida di mantenere il massimo controllo sull’auto anche nelle condizioni più avverse.

Suzuki Across Plug-in 2.5

“Il SUV elettrico sempre e ibrido quando serve”, la Suzuki presenta con questo slogan la Suzuki Across Plug-In e non potrebbe esserci sintesi migliore per descriverla. La Suzuki Across Plug-in 2.5 può contare tre motori, per un totale di 306 cavalli di potenza: due motori sono elettrici e uno termico, che garantisce sempre la trazione ibrida.

Anche in questo caso passiamo alle dimensioni: è lunga 4,635 metri, larga 1,855 metri, alta 1,690 metri, ha un bagagliaio con una capienza di 490 litri che può aumentare fino a 1.168 litri abbattendo i sedili.

Suzuki Ignis 1.2 Hybrid

La Suzuki Ignis Hybrid è l’auto ideale per muoversi in città grazie alle sue sue dimensioni che la rendono agile, snella e facile da parcheggiare. Ma è un’auto comoda anche al di fuori dei centri urbani: grazie tecnologia 4×4 AllGrip, infatti, chi la guida può contare sulla massima efficenza su ogni tipo di strada e con qualsiasi condizione atmosferica.

Ma quanto è grande la Suzuki Ignis 1.2 Hybrid? E’ lunga 3.700 mm, largo 1.690 mm e 1.605 mm.

Suzuki Swift 1.2 Hybrid

La Ignis non è l’unica city car della Gamma Suzuki 4×4 Hybrid, altro modello di grande successo è la Suzuki Swift 1.2 Hybrid. Un’auto molto apprezzate anche per le sue linee che la rendono unica e piacevole alla vista.

I consumi sono ridotti e le riduzioni delle emissioni di CO2 sono minime: fino a 3,9 l/100km sul ciclo combinato e soli 88g di CO2/km2. E’ questo il grande punto di forza di questa automobile. Per quanto riguarda le dimensioni, è alta 1.495 mm, lunga di 3.840 mm e larga di 1.735 mm.

Suzuki Swace 1.8 Hybyid

Suzuki Swace Hybrid ti offre tutto lo spazio che meriti. Fino a 1.606 litri di bagagliaio, con una superficie di carico perfettamente piatta e gestibile su due livelli. Qualunque sia la tua passione, con chiunque tu la voglia condividere, Swace Hybrid è il modo perfetto per viverla.

Swace Hybrid combina perfettamente comfort, efficienza e potenza, grazie a due motori, uno termico e uno elettrico, gestiti dalla vettura in maniera totalmente automatica, per ottimizzare ogni fase di guida e minimizzare consumi ed emissioni. Quando desideri puoi impostare la modalità EV, per sfruttare il solo motore elettrico e muoverti a zero emissioni. Nessuna necessità di ricarica: Swace Hybrid mantiene il livello della batteria ottimale sfruttando le fasi di franata e rallentamento o, se necessario, sfruttando il motore termico nelle fasi meno impegnative.

Dove vedere le auto della gamma Suzuki 4×4 Hybrid

Autogrup S S.p.A

Lo Showroom di Milano si trova in Viale Certosa 211, un ambiente moderno e accogliente, perfetto per la scelta della nuova vettura ed è aperto dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30; Il Sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

CIVARDI CHRISTIAN – MAIL: civardi.c@autogrup.com – Cell. 3450645266

Telefono della concessionaria 02/3800217

Lo Showroom di Torino si trova in Corso Giulio Cesare, 324/328, un ambiente moderno e accogliente, perfetto per la scelta della nuova vettura ed è aperto dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30;Il Sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

MAGGIORE GIOVANNI MAIL: maggiore@autogrup.com – Cell. 3408326000

Telefono della concessionaria 011/6787107

Le sedi sono attrezzata con tutte le misure di sicurezza per garantire ai clienti di poter conoscere la gamma Suzuki, effettuare test drive e ricevere assistenza tecnica in completa sicurezza, grazie ai dispositivi di protezione e sanificazione migliori del mercato che ne costituiscono la dotazione.

Mercedes CLA e CLA Shooting Brake
Leggi anche
Mercedes CLA: più cattiva col restyling

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News2 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News5 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News7 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News8 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News11 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News14 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News16 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News23 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel