Seguici su

News

Fusione Stellantis-Renault: Tavares nega, solo speculazioni

Carlos Tavares

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, smentisce le voci di una fusione con Renault. Ecco i dettagli.

Le recenti voci riguardanti una fusione tra Stellantis e Renault sono state smentite ufficialmente da Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. In una conferenza stampa tenutasi presso lo stabilimento Peugeot a Sochaux, il dirigente ha dichiarato che tali indiscrezioni non hanno alcun fondamento, definendole “pura speculazione”. L’ipotesi di una fusione tra i due giganti automobilistici avrebbe potuto creare il secondo gruppo automobilistico più grande al mondo, suscitando grande interesse nei media e tra gli addetti ai lavori.

Le dichiarazioni di Tavares sulla presunta fusione Stellantis-Renault

Tuttavia, Tavares ha chiarito che Stellantis e Renault continueranno a operare in maniera indipendente, confermando che l’azienda da lui guidata non intende modificare i piani delineati nel progetto Dare Forward 2030, un piano strategico a lungo termine volto a rafforzare la posizione di Stellantis sul mercato globale. Le voci di fusione, dunque, sembrano essere nate più per via delle sfide economiche del settore che per reali trattative tra le due aziende.

Il futuro di Tavares e le prospettive di pensionamento

Mentre la questione della fusione tra Stellantis e Renault sembra essere stata chiusa definitivamente, resta aperta quella legata al futuro di Carlos Tavares stesso. Il manager portoghese, alla guida di Stellantis dalla sua nascita nel gennaio 2021, ha infatti ammesso la possibilità di andare in pensione nel 2026. Durante la conferenza stampa, ha affermato che tale decisione è un’opzione concreta, spiegando che all’età di 68 anni potrebbe essere il momento giusto per ritirarsi.

La notizia del possibile ritiro di Tavares ha immediatamente scatenato le speculazioni su chi potrebbe prendere il suo posto. Tra i nomi più accreditati c’è quello di Luca De Meo, attuale CEO di Renault, anche se Tavares ha evitato di commentare eventuali successori, ribadendo che tali discorsi sono, al momento, altrettanto speculativi quanto le voci di fusione.

In conclusione, sebbene il mercato automobilistico sia in fermento, non ci sono al momento piani di fusione tra Stellantis e Renault, e il futuro di Tavares alla guida del gruppo rimane una questione da definire nei prossimi anni.

Mercedes EQE Suv
Leggi anche
Mercedes elimina la sigla EQ: novità per la gamma elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News41 minuti ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News2 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News3 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Advertisement
Advertisement
nl pixel