Seguici su

News

Furti auto, ecco l’ultima trovata dei ladri

Ladro d'auto

Ecco l’ultima trovata dei ladri per rendere ancora più infallibili i loro furti auto: scopri come funziona e come difenderti.

I problemi relativi ai furti auto sono tali non solo per via del metodo utilizzato, ma anche per la loro infelice frequenza. Si verificano infatti centinaia di illeciti al giorno, ai danni degli automobilisti che hanno già parecchie preoccupazioni dovute alla burocrazia.

Esistono per fortuna vari modi per difendersi dai ladri di automobili, nonostante alcuni loro metodi siano effettivamente a prova di difesa. Un esempio ci viene pervenuto proprio di recente, in uno dei primi squilli di questo 2025.

Ecco la nuova tendenza del furto

La tendenza in questione arriva dagli USA, e consiste nel prendere di mira alcune parti specifiche dell’automobile in questione. Cosa che in maniera meno diretta è in realtà sempre accaduta, dai furti del volante passando per lo storico inganno dello specchietto.

ladro auto

Dai componenti tradizionali si è passati facilmente poi a quelli più moderni, quali radar e sensori per la sicurezza dell’automobilista. Un problema che, unito al furto delle batterie, rappresenta ormai un problema serio e da prendere in considerazione.

Ma quali sono i motivi per cui questi componenti sono così in voga tra i ladri di automobili? Scopriamolo insieme il motivo dell’esistenza di questo trend nel corso del prossimo paragrafo.

Ecco il motivo di questo trend

I radar e i sensori presenti nelle auto più moderne possono essere rimossi facilmente. Questo permetterà non solo ai ladri di agire indisturbati, ma anche di impiegare molto meno tempo di quanto non richiederebbe un componente della carrozzeria.

Inoltre, il mercato illecito per questi componenti presenta dei costi molto generosi per chi traffica certa merce. Un singolo componente può infatti costare fino a 4.000 euro, motivo per cui in fase di rivendita anche meno denaro può essere un’ottima fonte di guadagno.

smartphone automobile
Leggi anche
Codice della Strada: cellulare alla guida? Ecco cosa si rischia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News29 minuti ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News8 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie11 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News13 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide16 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide17 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide19 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie23 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel